Martedì 14 marzo, alle ore 20, il Regio mette in scena Manon Lescaut, di Giacomo Puccini. Gianandrea Noseda, sul podio dell’Orchestra e del Coro del Teatro Regio, dirige un altro capolavoro di Puccini così strettamente legato al Teatro Regio: la prima assoluta ebbe luogo proprio al Regio nel 1893. Un cast di eccezionali solisti dà vita alla partitura di grande intensità musicale: María José Siri interpreta Manon, Gregory Kunde è Renato Des Grieux, Dalibor Jenis interpreta Lescaut. L’opera verrà trasmessa alle 21.15 su Rai5 e in diretta radiofonica su Rai Radio3 e nei cinema del circuito internazionale.
La produzione è realizzata con il contributo della Società Reale Mutua di Assicurazioni.

Nei giorni 18, 21 e 23 marzo si alternano nei ruoli principali: il soprano Svetlana Kasyan (Manon Lescaut); il tenore Carlo Ventre (Renato Des Grieux) e il basso Fabrizio Beggi (Geronte di Ravoir). L’allestimento del Teatro Regio, con la regia di Vittorio Borrelli, presenta scene firmate daThierry Flamand, costumi di Christian Gasc e luci di Andrea Anfossi. Movimenti mimici di Anna Maria Bruzzese.
Il Coro del Teatro Regio è istruito dal maestro del coro Claudio Fenoglio.
Manon Lescaut verrà eseguita, in forma di concerto, in tournée a Ginevra all’Opéra des Nations, giovedì 30 marzo, ore 19.30, con gli stessi artisti dell’allestimento in scena al Regio.

L’opera sarà trasmessa in diretta da Rai-Radio3, martedì 14 marzo alleore 20, in televisione su Rai5 a partire dalle 21.15 e diffusa nei cinemadel circuito internazionale All-Opera/Rai Com. Come di consueto, lo spettacolo sarà documentato nelle Pillole di Passione di Paola Giunti, visibili sul sito del Regio www.teatroregio.torino.it e sul nostro canale YouTube: direttamente dal backstage del teatro, reportage esclusivi e curiosità sui protagonisti e l’allestimento.
Per i diciottenni che desiderano utilizzare il Bonus cultura al Regio il costo del biglietto è di €25 con la possibilità di un ulteriore biglietto a €1. I biglietti per tutte le recite di Manon Lescaut sono in vendita presso la Biglietteria del Teatro Regio (piazza Castello 215 – Tel. 011.8815.241/242), on line su www.teatroregio.torino.it, i punti vendita Vivaticket e la Biglietteria del Teatro Stabile, e telefonicamente con carta di credito al n. 011.8815.270. Info: tel. 011.8815.557.