FotoEnnevi_280317FILN4180_20170328
©Foto Ennevi

Aperta dall’ormai purtroppo consueto comunicato sindacale, il 28 marzo è andata in scena la quinta recita di “Tosca” al Teatro Filarmonico di Verona, gremito grazie al titolo popolare. La grande perplessità è perché proporre Tosca al chiuso e rifarla anche in Arena tra pochi mesi. Ma questi sono i misteri della fede. L’allestimento firmato da Giovanni Ahostinucci (recensito più dettagliatamente in occasione della prima) rimane lineare, ma non sempre coerente, con momenti esteticamente e registicamente brutti, così come i costumi.

Antonino Fogliani dirige una Tosca teatralissima, con tempi serrati e dinamiche ampie, che però non sovrastano mai il canto. Manca forse un po’ il lirismo e il senso del “rubato” pucciniano.
Bene si comportano Stella Capelli (pastorello), Daniele Cusari (un carceriere), Andrea Cortese (Sciarrone), Antonello Ceron (Spoletta) e Gianluca Lentini (Angelotti).
FotoEnnevi_280317FILN4230_20170328
©Foto Ennevi
Boris Statsenko è uno Scarpia di vocalità importante, che guarda nel suo ritratto alla scuola verista. È imponente nel gesto, e pletorico negli accenti. Mette in risalto il lato animalesco del personaggio, come richiede la regia.
Mikheil Sheshaberidze è Mario. I mezzi non mancano e lo squillo in acuto è notevole. Ora si tratta di mettere a fuoco le grandi qualità e di incanalare bene il tutto.
Lilla Lee mette in pratica le volontà di Puccini, che desiderava delle donne fatte di piccole cose e grandi dolori. La sua Tosca lascia fuori la Diva ed è una donna ingenuamente innamorata e dolcissima. La vocalità è importantissima, con un colore prezioso e un’emissione perfettamente in maschera (infatti sovrasta tutti per volume e nitidezza di suono). Supera benissimo lo scoglio del II atto, cantando sempre, anche le frasi più impervie, e ci regala anche teatralmente un bellissimo finale.
Grande successo per tutti
Francesco Lodola
Foto Ennevi per Gentile concessione Fondazione Arena di Verona

Un pensiero riguardo “Teatro Filarmonico di Verona: TOSCA (cast alternativo)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...