In diretta su Rai Radio Tre per la trasmissione Piazza Verdi il giovane pianista Axel Trolese tra parole e musica con un omaggio alla Grande Guerra.
Sabato 23 dicembre 2017 alle ore 15, il pianista ventenne Axel Trolese sarà ospite a “Piazza Verdi”, raffinata trasmissione di Radio Tre Rai, curata da Elio Sabella, luogo dove musica, teatro, danza, cinema e arte si incontrano.
Axel Trolese potrà raccontarsi in diretta e avrà l’occasione di suonare dal vivo, per gli ascoltatori a casa, alcune pagine rappresentative, tratte dal suo repertorio e dal suo primo cd pubblicato per l’etichetta Movimento Classical: The late Debussy – Études & epigraphes antiques.
In programma l’Etude 1 “Pour les 5 doigts, d’après Monsieur Czerny” e l’Etude 11 “Pour les arpèges composés” di Claude Debussy e la Toccata (estratto dal Tombeau de Couperin) di Maurice Ravel entrambi scritti come reazione alla Grande Guerra di cui quest’anno ricorre il centenario.
“Due i motivi principali della scelta di questo repertorio tutt’altro che facile“ – racconta Axel Trolese – “per prima la mia passione per la musica francese che capisco più nel profondo da quando studio a Parigi, e secondo il desiderio di volermi allacciare al centenario della Grande Guerra attraverso le note dell’ultimo Debussy in cui si può trovare un tipo di crisi, fisica, psicologica e sociale che mi ha sempre affascinato e che sono convinto possa affascinare anche il pubblico, a condizione che sia disponibile ad aprire il proprio cuore a questa musica apparentemente difficile di cui però l’inestimabile valore viene spesso dimenticato”.
Piazza Verdi, storica trasmissione di Rai Radio Tre in onda il sabato pomeriggio, è un programma di Elio Sabella, e rappresenta il luogo dove musica, teatro, danza, cinema e arte si incontrano, dove musicisti e cantanti sono pronti a donarsi al pubblico in esclusive esibizioni dal vivo, attori e registi illustrano ed interpretano brani tratti dalle piece in tournee nel nostro paese, si delineano i ritratti dei più grandi e affermati coreografi ed étoiles della danza mondiale e le testimonianze dei protagonisti del mondo delle arti plastiche e figurative.
Axel Trolese, “musicista caratterizzato da una ricerca sofisticata, controllo impeccabile delle dinamiche e della timbrica e dotato di una forte individualità interpretativa”, attualmente studia al Conservatorio Nazionale Superiore (CNSMDP) nella classe di Denis Pascal e all’Accademia di Santa Cecilia di Roma con Benedetto Lupo.
Si è diplomato nel 2014 con 10, Lode e Menzione d’Onore presso l’ISSM “Monteverdi” di Cremona con Maurizio Baglini, seguendo allo stesso tempo anche gli insegnamenti di Roberto Prosseda e Alessandra Ammara. “Axel Trolese possiede tre qualità fondamentali: lucidità, cultura e originalità” – spiega Maurizio Baglini – “è sicuramente un giovane di cui sentiremo parlare”.