APPLAUSI E TEATRO SOLD OUT PER OTELLO
CHE IERI HA INAUGURATO LA STAGIONE LIRICA DI FONDAZIONE ARENA AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA

Ieri, domenica 4 febbraio, ha inaugurato al Teatro Filarmonico di Verona pressoché tutto esaurito in ogni ordine di posto – la Stagione Lirica 2018 di Fondazione Arena con l’opera verdiana Otello, che ha subito riscosso alla sua prima rappresentazione grande consenso di pubblico e critica. Tornato sulle scene del Teatro Filarmonico dopo quasi 30 anni, Otello ha debuttato con applausi a scena aperta nella coproduzione tra l’Arena di Verona e il Teatro La Fenice di Venezia, per la regia di Francesco Micheli ripresa da Giorgia Guerra, le scene di Edoardo Sanchi, i costumi di Silvia Aymonino e il lighting design di Fabio Barettin. Sul podio alla guida dell’Orchestra dell’Arena, del Coro preparato da Vito Lombardi, del Coro di voci bianche A.Li.Ve diretto da Paolo Facincani e di grandi interpreti verdiani abbiamo apprezzato la raffinata bacchetta di Antonino Fogliani, che per la prima volta ha affrontato questa partitura.

I PROSSIMI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA TRA OPERA E CONCERTI

Fondazione Arena propone una ricca programmazione per la settimana di Carnevale, a partire da domani, martedì 6 febbraio alle ore 19.00 con la prima replica di Otello, per continuare poi con la recita di giovedì 8 febbraio alle ore 20.00. Per queste due date le prenotazioni registrano un’alta affluenza di pubblico giovane, con oltre 200 ragazzi per sera grazie all’iniziativa Ritorno a Teatro nell’ambito della proposta Arena Young 2017-2018. L’ultima recita di Otello è quindi in programma domenica 11 febbraio alle ore 15.30. I prezzi dei biglietti per le repliche vanno da € 11,00 a € 60,00; sono disponibili anche i Carnet 3 ingressi da € 40,50 a € 159,00.

Ma le proposte di Fondazione Arena al Teatro Filarmonico non finiscono qui. Venerdì 9 febbraio alle ore 20.00 inaugura la Stagione Sinfonica 2018 con un concerto di Mario Brunello, nel doppio ruolo di Direttore dell’Orchestra areniana e solista sia al Violoncello che al raro Violoncello piccolo. Il programma presenta brani celebri del repertorio sinfonico: la Toccata e Fuga in re minore BWV 565 di Johann Sebastian Bach, proposta nell’orchestrazione di Leopold Stokowski, a cui segue il Concerto in re maggiore BWV 1054 sempre di Bach, che vede straordinariamente Brunello al violoncello piccolo. Quindi il particolarissimo The Riot of Spring per orchestra e pubblico di Dmitri Kourliandski e due composizioni di Camille Saint-Saëns: Il carnevale degli animali e il Concerto per violoncello e orchestra n.1 in la minore op.33. Anche per la Stagione Sinfonica, nelle date del venerdì, è proposta l’iniziativa Ritorno a Teatro per i ragazzi delle Scuole elementari, medie e superiori. Il concerto replica sabato 10 febbraio alle ore 17.00. Biglietti da € 10,00 a € 24,00.

SAVE THE DATE

Teatro Filarmonico di Verona

Martedì 6 febbraio ore 19.00

Otello

Stagione Lirica

Giovedì 8 febbraio ore 20.00

Otello

Stagione Lirica

Venerdì 9 febbraio ore 20.00

Concerto di Mario Brunello

Stagione Sinfonica

Sabato 10 febbraio ore 17.00

Concerto di Mario Brunello

Stagione Sinfonica

Domenica 11 febbraio ore 15.30

Otello

Stagione Lirica

 

Informazioni e prenotazioni: biglietteria@arenadiverona.itwww.arena.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...