OperaCamion in sosta al Teatro Nazionale
dal 25 febbraio Il barbiere di Siviglia, a maggio Don Giovanni
In scena gli spettacoli che hanno animato le piazze di Roma e del Lazio
COMUNICATO STAMPA
22 febbraio 2018
Dopo aver girovagato per le piazze di Roma e del Lazio nel corso delle ultime due estati, e dopo la tappa a Via Petroselli in occasione della Festa di Roma il primo gennaio 2018, il tir di OperaCamion si concede una sosta. Il camion si fermerà sul palcoscenico del Teatro Nazionale da domenica 25 febbraio (ore 18) per Il barbiere di Siviglia (repliche 2 e 3 marzo), adattamento dell’opera di Rossini creato per la prima edizione nel 2016, e vi rimarrà fino a maggio, quando andrà in scena invece Don Giovanni di Mozart (5, 6, 11 e 12 maggio), l’ultimo successo dell’estate 2017.
Il Teatro dell’Opera ha pensato a questa insolita deviazione per portare l’innovativo progetto dell’OperaCamion all’attenzione di un nuovo pubblico, di famiglie e di giovani che non hanno potuto assistere agli spettacoli nelle piazze gremite dei quartieri di Roma e di alcune città del Lazio. Il barbiere di Siviglia e Don Giovanni sono vere e proprie opere. Vengono riproposte, esattamente come pensate per gli spettacoli itineranti dall’ideatore e regista Fabio Cherstich, nella loro forma di OperaCamion: ridotte ad hoc nella durata, ma complete di scene, video e costumi firmati da Gianluigi Toccafondo, con la Youth Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma che esegue le musiche dal vivo e con una compagnia di cantanti composta da giovani talenti tra cui alcuni partecipanti al progetto “Fabbrica” Young Artist Program del Teatro dell’Opera di Roma.
Dopo questa pausa il “carro di Tespi 2.0” sarà pronto per una nuova avventura estiva, riprenderà il suo viaggio per le strade e le piazze per raggiungere gratuitamente un grandissimo numero di spettatori.
OperaCamion, Teatro Nazionale
Il barbiere di Siviglia:
domenica 25 febbraio (ore 18), venerdì 2 marzo (ore 20) e sabato 3 marzo (ore 18)
Don Giovanni:
sabato 5 maggio (ore 18), domenica 6 (ore 16.30), venerdì 11 (ore 20) e sabato 12 (ore 18)
Teatro Nazionale
Il barbiere di Siviglia
Riduzione OperaCamion
ADATTAMENTO MUSICALE Tommaso Chieco, Marco Giustini
IDEAZIONE E REGIA Fabio Cherstich
SCENE, COSTUMI E VIDEO Gianluigi Toccafondo
PERSONAGGI E INTERPRETI
CONTE D’ALMAVIVA Murat Can Güvem*
FIGARO Simone Alberti Scatarzi
DOTTOR BARTOLO Abraham García González
DON BASILIO Akaki Ioseliani
ROSINA Sara Rocchi*
e con Valeria Almerighi nel ruolo recitato di Berta
e Luca Carbone, Antonio Orlando, Giovanni Prosperi
Maestro al cembalo Lochlan James Brown*
*Dal progetto “Fabbrica” Young Artist Program del Teatro dell’Opera di Roma
YOUTH ORCHESTRA DEL TEATRO DELL’OPERA DI ROMA
diretta da Carlo Donadio (25 febbraio) / Roberto De Maio (2, 3 marzo)
Allestimento del Teatro dell’Opera di Roma
in coproduzione con il Teatro Massimo di Palermo
Domenica 25 febbraio ore 18
Venerdì 2 marzo ore 20
Sabato 3 marzo ore 18
Biglietti: intero € 25,00, ridotto under 26 € 15,00 in vendita presso la biglietteria del Teatro dell’Opera di Roma. Nei giorni di spettacolo, a partire da un’ora prima dell’inizio, anche presso la biglietteria del Teatro Nazionale.
Per informazioni: operaroma.it