PRESENTATO A TRIESTE IL 67° LUBIANA FESTIVAL

Trieste, 17 gennaio 2019- Si è tenuta questa mattina al caffè “S.Marco” la presentazione della 67esima edizione del “Ljubliana Festival”, il celebre festival estivo che ogni estate porta nella capitale della Slovenia spettacoli, concerti e allestimenti di opere/musical. A presentarlo questa mattina il direttore artistico Darko Brlek assieme a Oscar Cecchi di Radioattività . Il festival prenderà il via il 17 Giugno alle ore 20.00 presso il Canakarjev dom con l’imponente “Messa da requiem “ di Giuseppe Verdi con il soprano Elvira Hasanagić, il mezzosoprano Violeta Urmana, il tenore Arturo Chacon- Cruz e il Basso Mirko Mimica con il coro dell’opera di Ljubliana e l’orchestra della Filarmonica Slovena. A guidare questo imponente concerto un direttore che ha saputo fare musica in più ruoli Placido Domingo. Il festival continua con un solenne allestimento dell’opera “Aida”,a dirigere l’allestimento Ivo Lipanovic. Di questa produzione attualmente non abbiamo molti dettagli (il direttore del festival si è permesso di aggiungere che avremo impegnati anche numerosi cavalli Lipizzani). Dopo la musica sinfonica e quella lirica tocca al balletto il 4 luglio con la compagnia Martha Graham Dance Company, e il 16 luglio con la compagnia italiana “Aterballetto”. Interessanti le nuove produzioni provenienti dalla Russia de “Il Demone di Onegin” e “Il maestro e Margherita”, due musical appena usciti a San Pietroburgo e che verranno cantati in lingua originale con sopratitoli. Un concerto dedicato all’opera vedrà presso il Cankarjev dom la splendida Elena Mosuc e il baritono Thomas Hampson, accompagnati dalla Filarmonica slovena con il maestro romeno Nicolae Moldoveanu. L’orchestra del teatro Mariinskij sarà impegnata nelle sere d’agosto (26 e 27) con due importantissimi musicisti: la prima serata sarà diretta da Valerij Gergijev e la seconda avrà come solista e direttore l’austriaco Rudolf Buchbinder. Un ipotetico viaggio in Cina ci porta ad ascoltare il 4 settembre l’orchestra sinfonica di Shenzhen, città cinese che confina con Hong Kong. Il Festival si chiuderà il 5 settembre con la Israel Philarmonic Orchestra diretta da Zubin Metha. Un festival estivo che promette molte sorprese, in una città che è stata più volte eletta come capitale verde dell’Europa. Una capitale europea che merita di essere visitata, e perché non affiancare anche un buon concerto alla sera?
Per maggiori informazioni:

www.Ljublianafestival.si

Matteo Firmi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...