Grande successo al Teatro dell’Opera di Roma per Anna Bolena di Gaetano Donizetti, è ancora possibile assistere alle ultime due recite di giovedì 28 febbraio alle ore 20 e venerdì 1 marzo alle ore 18.
Lo spettacolo vede due grandi ritorni: quello del Maestro Riccardo Frizza, nuovamente alla direzione dell’Orchestra dell’Opera di Roma in un’opera del compositore bergamasco dopo Maria Stuarda nel 2006 e Linda di Chamounix nel 2016 e quello di Andrea De Rosa alla regia, che nella stagione 2016-17 aveva già affrontato su questo palcoscenico una delle regine musicate da Donizetti, Maria Stuarda.
Il nuovo allestimento, una coproduzione con Lithuanian National Opera and Ballet Theatre, vede le scene di Luigi Ferrigno da un’idea di Sergio Tramonti, i costumi di Ursula Patzak e le luci di Enrico Bagnoli.
Il cast di giovedì 28 febbraio prevede Maria Agresta nel ruolo di Anna Bolena; Carmela Remigio nel ruolo di Giovanna Seymour; Dario Russo nel ruolo di Enrico VIII; René Barbera che veste i panni di Riccardo Percy.
Il cast di venerdì 1 marzo vedrà Anna Bolena interpretata da Francesca Dotto, (che tanto successo ha avuto in teatro come Violetta), Giovanna Seymour interpretata da Paola Gardina, Dario Russo nel ruolo di Enrico VIII e Riccardo Percy interpretato da Giulio Pelligra.
In entrambe le serate potremo vedere e ascoltare Martina Belli nei panni di Smeton e Nicola Pamio in quelli di Sir Hervey. Nel cast anche uno dei talenti di “Fabbrica” Young Artist Program, Andrii Ganchuk (Lord Rochefort). Il Coro del Teatro dell’Opera è diretto dal Maestro Roberto Gabbiani.
Per informazioni: operaroma.it