Prosegue il ciclo di appuntamenti dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai dal titolo “Classica per tutti”, realizzato in collaborazione con la Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani Onlus e dedicato a tutti coloro – bambini, ragazzi e adulti senza limiti di età – che intendano avvicinarsi alla musica classica e sinfonica con la curiosità dei neofiti o la familiarità degli appassionati. Il secondo concerto è in programma sabato 2 marzo alle 16 all’ Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino. Protagonisti Williams Eddins, Direttore musicale emerito della Edmonton Symphony Orchestra, e il giovane percussionista Simone Rubino, artista prodigioso per capacità tecnica e versatilità musicale che collabora con orchestre quali i Wiener Philharmoniker, i Münchner Philharmoniker e la Deutsches Symphonie-Orchester di Berlino.

Sul podio dell’Orchestra Rai Eddins propone, con la partecipazione di Rubino, Libertango (1974) di Astor Piazzolla nell’arrangiamento per marimba e orchestra di Ingo Laufs e Marimba spiritual per quattro percussionisti (1983) di Minoru Miki, che Rubino interpreta insieme ai professori dell’Orchestra Rai Carmelo Gullotto, Alberto Occhiena e Emiliano Rossi; il brillante Cartoon (1991) di Paul Hart, ispirato alle sigle d’apertura delle serie di cartoni animati Looney Tunes e Merrie Melodies composte negli anni Trenta e Quaranta da Carl Stalling; l’ironica Marche fatale (2016-2017) per orchestra di Helmut Lachenmann e l’Ouverture dall’operetta Orphée aux Enfers (1858) di Jacques Offenbach, con il suo travolgente Can-can.

A “raccontare” il concerto è chiamato lo stesso Simone Rubino. Un viaggio fra le pagine più effervescenti del grande repertorio di ieri e di oggi fatto di immagini e voci: oltre a proporre esempi musicali, Rubino si confronterà con Eddins e i professori dell’Orchestra Rai, alla scoperta dei segreti e delle curiosità nascosti nelle partiture.

I biglietti sono proposti al prezzo di 10 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 35. Informazioni: 011.8104653 – biglietteria.osn@rai.it – www.osn.rai.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...