Dopo un’assenza di più di vent’anni, mercoledì 10 aprile alle ore 20 torna sul palcoscenico del Regio uno dei più apprezzati capolavori belcantistici di Vincenzo Bellini: La sonnambula; alla guida dell’Orchestra e del Coro del Teatro Regio il maestro Renato Balsadonna; in scena, le voci di Ekaterina Sadovnikova (Amina), Antonino Siragusa (Elvino), Nicola Ulivieri (Rodolfo); il Coro è istruito dal maestro Andrea Secchi. L’allestimento del Teatro Regio è realizzato in coproduzione con il Teatro la Fenice di Venezia.
La produzione è realizzata con il contributo di Italgas, socio fondatore del Teatro Regio.
Il melodramma belliniano riprende vita sulla scena nello storico allestimento di Mauro Avogadro.
Nel corso delle otto recite, dal 10 al 20 aprile, nei ruoli dei protagonisti si alterneranno: Hasmyk Torosyan (Amina), Pietro Adaini (Elvino) e Riccardo Fassi (Rodolfo). Le scene sono di Giacomo Andrico, i costumi di Giovanna Buzzi e le luci di Andrea Anfossi.
La sonnambula sarà trasmessa in diretta su Rai Radio 3 mercoledì 10 aprile alle ore 20. Per il ciclo Le Conferenze del Regio, mercoledì 3 aprile alle 17.30 al Piccolo Regio, Alberto Bosco presenterà l’incontro dal titolo Bellini tra luoghi ameni e foschi cieli; l’ingresso è gratuito.
Biglietti in vendita alla Biglietteria del Teatro Regio, piazza Castello 215 – Tel. 011.8815.241/242, presso Infopiemonte-Torinocultura, nei punti vendita Vivaticket, on line su http://www.vivaticket.it, telefonicamente al n. 011.8815.270 e tramite Satispay. Prezzi dei biglietti: recita del 10 aprile: € 170 – 135 – 120 – 100 – 70 – 55; recite del 12, 14, 16 e 20 aprile: € 95 – 80 – 75 – 70 – 60 – 29; recite del 11 e 13 aprile: € 90 – 75 – 70 – 65 – 55 – 29; recita del 19 aprile: € 60 – 55 – 50 – 45 – 40 – 29. Biglietti ridotti del 20% per gli under 30 e del 10% per gli over 65. Un’ora prima degli spettacoli, eventuali biglietti ancora disponibili sono in vendita con una riduzione del 20% sul prezzo intero. Le riduzioni non sono valide per la recita del 19 aprile. Per ulteriori informazioni: Tel. 011.8815.557 e http://www.teatroregio.torino.it.