Giovedì 18 aprile, alle ore 20.30, il maestro Roland Böer, alla guida dell’Orchestra e Coro del Teatro Regio, dirige l’oratorio Elias, per soli, coro e orchestra op.70, di Felix Mendelssohn-Bartholdy. Il coro è istruito da Andrea Secchi.
La rapida carriera internazionale di Böer attesta l’apprezzamento di pubblico e critica per la sua direzione precisa e brillante; Kapellmeister all’Opera di Francoforte, poi assistente di Antonio Pappano al Festival di Bayreuth, al Théâtre de la Monnaie e al Convent Garden, ha guidato orchestre come la London Symphony Orchestra, l’Orchestre Philharmonique de Luxembourg e l’Orchester des Bayerischen Rundfunks. Ha un forte legame con l’Italia, dove, oltre al Regio, è salito sui podi più prestigiosi: dal Teatro alla Scala al Maggio Musicale Fiorentino, a Santa Cecilia; dal 2009 è Direttore musicale e, dal 2015, Direttore artistico del Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano.
Biglietti ancora disponibili. Interi: Primo settore € 29; Secondo settore € 25; Terzo settore € 22. Ridotti: € 25, 23, 20 (riservati agli over 65 e agli abbonati alla Stagione d’Opera e di Balletto 2018-2019). Per gli under 16 l’ingresso è gratuito e per gli accompagnatori adulti è previsto un biglietto a €20 (i posti riservati a questa iniziativa sono limitati). Per gli under 18 e per i giovani che rientrano nella18app, i biglietti, per qualsiasi settore, costano solo € 10: un vero e proprio invito al concerto riservato ai più giovani.
Vendita alla Biglietteria del Teatro Regio (aperta da martedì a venerdì ore 10.30-18, sabato 10.30-16 – Tel. 011.8815.241/242), presso Infopiemonte-Torinocultura (via Garibaldi 2), on line suhttp://www.vivaticket.it, telefonicamente con carta di credito al n. 011.8815.270 (da lunedì a venerdì ore 9-12) o al Call center Vivaticket – Tel. 892.234 e tramite Satispay. Ulteriori informazioni suhttp://www.teatroregio.torino.it.
I prossimi appuntamenti della Stagione de I Concerti sono lunedì 6 maggio con la Filarmonica TRT diretta da Gianandrea Noseda, in programma il concerto “a sorpresa”, e domenica 12 maggio con l’Orchestra del Teatro Regio diretta da Sergey Galaktionov, musiche di Mozart e Šostakovič.