Il terzo concerto della stagione sinfonica del teatro Giuseppe Verdi di Trieste è un omaggio al grande Ludwig Van Beethoven. A dirigere la compagine orchestrale il giovane maestro Jordi Bernacer che abbiamo già visto al concerto inaugurale della stagione.

©️Fabio Parenzan

L’evento vedeva come solista la pianista Mariangela Vacatello nell’interpretazione del quarto concerto per pianoforte e orchestra di Beethoven. La serata si è aperta con il Capriccio Italiano di P.I. Tchaikovsky ben interpretato dal M.Bernacer, che ha saputo con decisione guidare l’orchestra in questa impegnativa pagina.Ottima sezione degli oboi, che ha garantito sonorità e leggerezza. Discreta la sezione dei corni, corposa di suono.

Dopo questo breve viaggio in Italia, è arrivata sul palcoscenico la bravissima Mariangela Vacatello: la sua interpretazione è decisa, il suono del pianoforte ha vita, la solista fa cantare il pianoforte come solo i grandi sanno fare. Il secondo movimento del concerto è stata una vera e propria “evocazione” dello spirito di Beethoven. Mariangela Vacatello ha dipinto ogni nota del secondo movimento con un maestria rara. Ogni suono era dolce, caldo, sentito profondamente. In quegli istanti lei non stava suonando un concerto per pianoforte ma stava metaforicamente dialogando con Beethoven. Mariangela Vacatello è un’artista da sentire dal vivo, la passione con cui suona è degna di nota. L’orchestra del Verdi ha ben saputo accompagnare la solista in questo lungo dialogo, restandole sempre a fianco e mai sovrastandola. Gustosi all’ascolto i due bis che Mariangela Vacatello ha regalato al pubblico in sala (3° tempo dalla sonata al chiaro di luna e Per Elisa). La maestosa terza sinfonia “Eroica” ha concluso la serata: Bernacer ha cercato di guidare l’orchestra in una lettura diversa dal solito, forse più prudente,non completamente convincente,tanto da sembrare quasi incompleta. Buona la celebre Marcia Funebre, ottimo il suono degli archi curato nei particolari. Globalmente soddisfacente la lettura del maestro Bernacer, gesto deciso e ottimo lirismo. Il pubblico presente in sala ha ben accolto questo programma.

Matte Firmi

Trieste, 7 ottobre 2020

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...