Una Torino soleggiata ha fatto da sfondo alla conferenza ospitata presso la sede centrale di Reale Mutua Assicurazioni che ha presentato alla stampa la produzione online del Così fan tutte di Mozart. Il dramma giocoso approderà sulle piattaforme del Teatro Regio a partire dalle 20.00 di giovedì 11 marzo 2021. Ospite d’onore è stato il Maestro Riccardo Muti che debutta sul podio dell’Orchestra del Regio dopo anni di onoratissima carriera. “Ammetto con estrema vergogna di aver scoperto una città straordinaria”, ha commentato il maestro in apertura di evento, omaggiando il capoluogo che l’ha accolto negli ultimi giorni. Il coro del Teatro Regio sarà diretto dal Maestro Andrea Secchi.

©Todd Rosenberg

La produzione che segue Bohème nella rassegna resiliente che il Regio, come tutti i teatri italiani, ha pensato per quest’anno è arricchita dalla presenza della figlia Chiara, impegnata nella regia. La giovane erede artistica di Muti ha posto ancora una volta l’accento sulla condizione in cui maestranze, orchestre e cantanti sono stati catapultati nell’ultimo anno: il suo tono fermo e deciso ha voluto omaggiare il cast del Così fan tutte torinese che, riunito in sala, rappresenta tutto il potenziale culturale che il nostro Paese è in grado di offrire. Il cast dell’opera mozartiana vedrà le voci e le presenze di Eleonora Buratto (Fiordiligi), Paola Gardina (Dorabella), Alessandro Luongo (Guglielmo), Giovanni Sala (Ferrando), Francesca Di Sauro (Despina) e Marco Filippo Romano (Don Alfonso). L’allestimento, una coproduzione tra il Teatro San Carlo di Napoli e la Wiener Staatsoper vede il contributo delle scene di Leila Fteita, i costumi di Alessandro Lai e le luci di Vincent Longuemare.

Chiara Muti ©Silvia Lelli

Lo stesso Maestro ha rivolto poi un accorato appello al presidente del consiglio incaricato Mario Draghi, perché sia protagonista della rinascita culturale che l’Italia merita e che passa anche dall’eccellenza dei nostri teatri. Una produzione, insomma, che promette di essere all’altezza delle sfide del nostro tempo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...