La regista torinese torna all’Opera de Tenerife con il Rinaldo di George Friedrich Händel, una produzione che la Panighini ha inaugurato nello stesso teatro nel 2016. Intanto dal 18 aprile, negli store online di Ginger O’, il marchio ideato dalla regista insieme ad un gruppo di amiche e colleghe, è uscita la nuova linea di magliette unisex dedicate a Mozart.La regista torinese Stefania Panighini torna in scena al all’Ópera de Tenerife, il 24 aprile, alle 18, con “Rinaldo” di George Frederick Handel.

Un’opera con la quale dopo la chiusura a causa della pandemia da Covid-19, il teatro riapre al pubblico, anchese in forma ridotta, con repliche fino al 25 aprile. Una storia fantastica raccontata su una scacchiera, dove il bianco e il nero degli scacchi rappresentano metaforicamente la guerra e la lotta tra il bene e il male.

Rinaldo, infatti, è una delle opere più famose del compositore Händel, con libretto in italiano di Giacomo Rossi ispirato al poema La Gerusalemme liberata di Torquato Tasso, presentato in anteprima il 24 febbraio 1711 al Queen’s Theatre di Haymarket di Londra.

“Questa produzione ha un significato particolare, perché è la prima produzione che è stata cancellata causa pandemia, e ora la prima che ritorno a fare con il pubblico in sala e peraltro un pubblico giovane, che ha sofferto forse più di tutti l’allontanamento dalla vita sociale e dalle attività creative”, spiega Stefania Panighini, che prosegue: ”L’emozione di avere il pubblico in sala è grande perché definisce il senso del lavoro di un regista teatrale, che prova settimane per dare vita e cuore pulsante a personaggi, che vivono e muoiono nell’arco di due ore e che hanno bisogno di palpitare e fremere all’unisono col pubblico”, conclude la regista.

Una produzione che la regista Torinese ha inaugurato all’Opera deTenerife già nel 2016. L’opera ambientata al tempo delle crociate, vede protagonista la storia della la malvagia maga Armida la quale rapisce la dolce Almirena, per distrarre dal campo di battaglia il suo fidanzato Rinaldo, il più coraggioso paladino dei cristiani. Lei però finisce per innamorarsi di lui. Battaglie ardenti, incantesimi e belle melodie come il famoso “Lascia ch’io pianga” fanno di questo titolo uno dei più acclamati di Händel .

Stefania Panighini è la fondatrice, insieme ad Anna Maria Sarra, Anna Corvino e Giuseppina Bridelli, del brand Ginger O’. Un brand che vede protagoniste t-shirt ispirate al mondo dell’opera lirica,ma rivisitate in chiave contemporanea. Dopo l’uscita della linea femminile, dedicata a Traviata, Bohème, Cosi Fan tutte e Falsaff, il 18 aprile è uscita nello store online del brand anche una linea unisex ispirata alla straordinaria coppia artistica Mozart/Da Ponte. La maglietta prende il nome di Zuccher’O ed è dedicata alla figura di Don Giovani, per tutti coloro che portano lo Zuccher’O in mezzo al core!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...