ITALIANO

Giuseppe Giacomini durante la sua carriera aveva già scritto il suo nome nella storia del melodramma, la sua voce e la sua arte lo hanno eternato nel ricordo di tutti coloro che si sono emozionati all’ascolto di quella sua voce straordinaria, l’ultima voce di vero tenore drammatico e una delle più importanti personalità artistiche del Novecento.

Giuseppe Giacomini ieri ci ha lasciato, in silenzio, un’uscita di scena schiva com’era nel suo carattere, ma segnata anche dal ricordo dei tanti appassionati, che hanno viaggiato all’indietro, nelle memorie di straordinarie serate vissute ad ammirarne l’immenso talento.

Il giorno 31 luglio alle 10.00 sarà possibile cliccando qui seguire in diretta le esequie del celebre tenore, dalla Basilica di Santa Maria delle Grazie di Este (Padova).

ENGLISH

During his career Giuseppe Giacomini had already written his name in the history of mMelodrama, his voice and his art have eternalized him in the memory of all those who were moved by listening to his extraordinary voice, the last voice of a true dramatic tenor and one of the most important artistic personalities of the twentieth century.

Giuseppe Giacomini left us yesterday, in silence, a shy exit, as was his character, but also marked by the memory of the many fans, who travelled backwards in the memories of extraordinary evenings spent admiring his immense talent.

On 31 July at 10.00 a.m (CET) at this link it will be possible to follow the funeral of the famous tenor live from the Basilica of Santa Maria delle Grazie in Este (Padua).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...