La sera dell’8 agosto si è svolta l’ultima data della stagione estiva del teatro Verdi di Trieste. Sul podio a guidare l’orchestra Jordi Bernácer ad accompagnare Anna Pirozzi, Fabio Sartori e Ambrogio Maestri. La serata comincia con una serie di problematiche dovute all’introduzione del Green Pass che comporta un ritardo dell’inizio dell’esibizione di circa 20 minuti. L’orchestra della fondazione ben si presenta al pubblico in sala, buona l’esecuzione della sinfonia della Luisa Miller, suono compatto e pulito. L’entrata dei tre cantanti vede letteralmente una continua standing ovation ad ogni performance. Il soprano Anna Pirozzi, al suo debutto a Trieste, regala momenti magici sfoggiando sicurezza, tecnica e conoscenza del proprio strumento, vocalità ampia e bella, timbro vocale di rara bellezza.
Il tenore Fabio Sartori si presenta al pubblico triestino con guizzo e agilità, vocalità piena e un pizzico di esuberanza tenorile che rende ogni sua esecuzione eccellente. Il baritono Ambrogio Maestri dalla sua prima entrata dona sorrisi ed emozioni, la sua voce abbraccia ogni ascoltatore con passione e lo trasporta nell’ambiente verdiano. Interessante il terzetto del Trovatore in cui tutti i cantanti hanno saputo molto bene dare il meglio di sé. Il direttore d’orchestra Jordi Bernácer ben accompagna le compagini canore guidando l’orchestra del teatro Verdi con sicurezza. L’orchestra della fondazione è un’importante certezza, buone tutte le pagine sinfoniche, interessanti le esecuzioni della prima tromba Ziva Komar, del violoncello di Matteo Salizzoni e del primo violino Stefano Furini. Il coro della fondazione diretto dalla maestra Francesca Tosi ben soddisfa le aspettative con buone esecuzioni del “Va, pensiero” e “La vergine degli angeli”.
Sarà difficile dimenticare queste voci che assieme al recital dello scorso settembre hanno fatto rivivere la passione della lirica. Il Teatro Verdi chiude la stagione estiva con ottimi successi (Traviata e Vedova allegra), non resta altro che aspettare la ripresa delle attività per Bastiano e Bastiana con la direzione di Roberto Gianola e Madama Butterfly diretta da Francesco Ivan Ciampa.