La stagione autunnale del teatro Verdi riprende con Mozartiade, ovvero Bastiano e Bastiana di Mozart, in un nuovo allestimento della Fondazione. Lo spettacolo è un ideale progetto didattico per far conoscere e capire la musica di Mozart al pubblico più giovane. L’orchestra, diretta da Roberto Gianola, sin dalle prime note dimostra grande affinità con il direttore, un suono molto chiaro e molto ben definito. Gianola, già conosciuto dal pubblico triestino, è una solida garanzia con gesto chiaro e personalità forte. La partitura ha subito un sano restyling con traduzione e versione ritmica a cura dello stesso Gianola e Binetti, una nuova orchestrazione a cura di Marco Taralli e Paola Magnanini.
Buona la versione “aggiornata” del testo che ben aiuta alla comprensione, invece chi scrive ha molti dubbi sulla nuova orchestrazione che se in molti punti ne agevola l’assieme in altri presenta sfumature poco affini alla musica di Mozart. Andrea Binetti cura la regia in ogni piccolo dettaglio portando l’ascoltatore a comprendere lo spettacolo con facilità. Le scene e i costumi curati da Paolo Vitale sono semplici, ma adatti ad una produzione che è in primis un progetto didattico. Rinako Hara interpreta una convincente Bastiana, buona vocalità ,estensione e nel interpretazione del personaggio trasmette una sana sensazione di tranquillità. Andrea Schifaudo nelle vesti di Bastiano ha ottime capacità attoriali mentre nelle vesti vocali mostra qualche momento di imprecisione.La giovane Nina Dominko interpreta una regina convincente che ben si avvicina al ruolo di Colà, interessante l’interpretazione dell’aria della regina della notte. Andrea Binetti oltre a curare la regia, la versione ritmica e traduzione interpreta un buon Cola, convincente in ogni aspetto. Il coro della fondazione ha avuto un’ paio di interventi nella narrazione della storia, buona globalmente la prima presenza con il nuovo maestro Paolo Longo. Mozartiade è una produzione interessante e ben pensata per un pubblico di ogni età e numerosi applausi accoglievano al termine tutti i protagonisti.
Trieste, 10 settembre 2021