Il Teatro Regio di Torino conclude le sue due settimane dedicate alla proposta del repertorio buffo: dopo il grande successo della Serva Padrona di Pergolesi porta sulle scene un capolavoro caduto nell’oblio del pubblico italiano come il Pimpinone, ovvero le nozze infelici di Georg Philipp Telemann. Questi, sulla scia dell’enorme successo italiano, portò ad Amburgo … Leggi tutto IL REGIO OPERA FESTIVAL RISCOPRE IL PIMPINONE DI TELEMANN
LA SERVA PADRONA DI PERGOLESI AL REGIO OPERA FESTIVAL
Dopo le soddisfacenti prove regalate dal Regio Opera Festival nei mesi di giugno e luglio, ad accompagnare il pubblico torinese nel pieno dell’estate è stata La serva padrona di Pergolesi. Un repertorio buffo, di teatro piacevole e leggero ma significativamente adatto a rappresentare lo sviluppo di un festival che ha già portato in scena titoli … Leggi tutto LA SERVA PADRONA DI PERGOLESI AL REGIO OPERA FESTIVAL
LA BUTTERFLY “ILLUSTRATA” DEL REGIO OPERA FESTIVAL
E’ andato in scena presso il cortile di Palazzo Arsenale il secondo appuntamento del Regio Opera Festival organizzato dal Teatro Regio di Torino in collaborazione col Ministero della Difesa. Sul palco una Madama Butterfly "rivisitata" e "adattata" diretta dalla bacchetta esperta di Pier Giorgio Morandi e la regia di Vittorio Borrelli, capace di porre in … Leggi tutto LA BUTTERFLY “ILLUSTRATA” DEL REGIO OPERA FESTIVAL
REGIO OPERA FESTIVAL INAUGURA CON L’ELISIR D’AMORE
Tornano gli appuntamenti del Teatro Regio di Torino: è Regio Opera Festival, rassegna estiva del panorama operistico piemontese che promette di arricchire l’offerta culturale della città di Torino in questa estate 2021 fino al mese di settembre. Un ventaglio di eventi imperdibili che spaziano tra Opera (Madama Butterfly, Pagliacci e Barbiere di Siviglia, per citarne … Leggi tutto REGIO OPERA FESTIVAL INAUGURA CON L’ELISIR D’AMORE
TORINO, TEATRO REGIO: LA RIPARTENZA DA UNA TRAVIATA DI ALTA QUALITÀ
Il Teatro Regio di Torino si è unito all’ondata di riaperture delle ultime settimane restituendo al proprio pubblico La Traviata in una produzione già andata in scena al San Carlo di Napoli con la firma di Lorenzo Amato. A inaugurare la prova generale di venerdì 7 maggio hanno pensato il commissario straordinario Rosanna Purchia e … Leggi tutto TORINO, TEATRO REGIO: LA RIPARTENZA DA UNA TRAVIATA DI ALTA QUALITÀ
L’ELISIR D’AMORE: UNA FIABA POPOLARE DAL REGIO DI TORINO
Il Teatro Regio di Torino torna in streaming con la collaudata produzione del donizettiano Elisir d’amore con la regia di Fabio Sparvoli e la direzione musicale di Stefano Montanari: uno spettacolo già più volte applaudito nel capoluogo piemontese. Una fiaba popolare dalle tinte accese, surreali ma realisticamente caricaturali, che strizza l’occhio alla tradizione pur lasciandosi … Leggi tutto L’ELISIR D’AMORE: UNA FIABA POPOLARE DAL REGIO DI TORINO
LIBERTÀ E CONTRADDIZIONI: CARMEN IN STREAMING DA VIENNA
Continua la produzione operistica della Wiener Staatsoper all’insegna della situazione dettata dal pericolo che la diffusione di Covid-19 rappresenta per spettatori e produttori: in questo clima di riutilizzo delle tecnologie moderne è andata in onda, tra domenica e lunedì scorsi, la Carmen di Bizet nell’ormai noto allestimento che ha consacrato Calixto Bieito alle fortune legate … Leggi tutto LIBERTÀ E CONTRADDIZIONI: CARMEN IN STREAMING DA VIENNA
COSĺ FAN TUTTE AL TEATRO REGIO. RICCARDO MUTI: “LANCIO UN APPELLO A MARIO DRAGHI PER LA RINASCITA CULTURALE DEL PAESE”
Una Torino soleggiata ha fatto da sfondo alla conferenza ospitata presso la sede centrale di Reale Mutua Assicurazioni che ha presentato alla stampa la produzione online del Così fan tutte di Mozart. Il dramma giocoso approderà sulle piattaforme del Teatro Regio a partire dalle 20.00 di giovedì 11 marzo 2021. Ospite d’onore è stato il … Leggi tutto COSĺ FAN TUTTE AL TEATRO REGIO. RICCARDO MUTI: “LANCIO UN APPELLO A MARIO DRAGHI PER LA RINASCITA CULTURALE DEL PAESE”