UNA CHIACCHIERATA CON STEFANO SACHER: COMPORRE UN’OPERA OGGI

Nelle scorse settimane siamo stati invitati all’esecuzione in forma scenica di un’opera contemporanea dal titolo La Memoria di Medea del compositore triestino Stefano Sacher. Un’ora intensa dove la forza e la qualità della musica hanno toccato livelli molto alti: i giovani protagonisti locali hanno saputo ben emozionare il pubblico presente in sala (e anche noi), così abbiamo fortemente voluto presentarvi questo autore. Innanzitutto la … Leggi tutto UNA CHIACCHIERATA CON STEFANO SACHER: COMPORRE UN’OPERA OGGI

VERONA ANNI ’50: I CAPULETI E I MONTECCHI A LJUBLJANA

Siamo entrati per la prima volta in questo teatro in pieno centro a Lubiana in occasione del nuovo allestimento de I Capuleti e i Montecchi di Vincenzo Bellini.   A dirigere l’allestimento il Maestro Roberto Gianola, mentre la regia è a cura di Frank van Laecke. L’allestimento di stampo moderno ambienta le vicende nella Verona … Leggi tutto VERONA ANNI ’50: I CAPULETI E I MONTECCHI A LJUBLJANA

TANTO PUCCINI PER CIAMPA: MADAMA BUTTERFLY AL VERDI DI TRIESTE

Continua la stagione del Teatro Verdi con Madama Butterfly e Pasticci a Trieste che debutterà a fine mese. L'opera pucciniana nell'allestimento del 2019 a cura di Alberto Triola ha lasciato un buon segno su tutto il pubblico presente. La regia di stampo classico e molto funzionale, ben accolta dal pubblico triestino nel primo allestimento, è … Leggi tutto TANTO PUCCINI PER CIAMPA: MADAMA BUTTERFLY AL VERDI DI TRIESTE

UNA CHIACCHIERATA CON IL M° ROBERTO GIANOLA

Roberto Gianola è uno dei giovani direttori italiani più apprezzati del panorama musicale internazionale. La sua attività di direttore d’orchestra si affianca oggi anche a quella di direttore artistico del Como Lake Festival. Ultimamente si è fatto notare a Trieste per la sua Mozartiade, dove abbiamo potuto incontrarlo, mentre in questi giorni è presente a … Leggi tutto UNA CHIACCHIERATA CON IL M° ROBERTO GIANOLA

MOZARTIADE, GIANOLA E BINETTI PER UN BUON MOZART AL VERDI DI TRIESTE

La stagione autunnale del teatro Verdi riprende con Mozartiade, ovvero Bastiano e Bastiana di Mozart, in un nuovo allestimento della Fondazione. Lo spettacolo è un ideale progetto didattico per far conoscere e capire la musica di Mozart al pubblico più giovane. L’orchestra, diretta da Roberto Gianola, sin dalle prime note dimostra grande affinità con il … Leggi tutto MOZARTIADE, GIANOLA E BINETTI PER UN BUON MOZART AL VERDI DI TRIESTE

UN VERDI PASSIONALE PER LA CHIUSURA DELLA STAGIONE ESTIVA DI TRIESTE

La sera dell'8 agosto si è svolta l’ultima data della stagione estiva del teatro Verdi di Trieste. Sul podio a guidare l’orchestra Jordi Bernácer ad accompagnare Anna Pirozzi, Fabio Sartori e Ambrogio Maestri. La serata comincia con una serie di problematiche dovute all'introduzione del Green Pass che comporta un ritardo dell'inizio dell'esibizione di circa 20 … Leggi tutto UN VERDI PASSIONALE PER LA CHIUSURA DELLA STAGIONE ESTIVA DI TRIESTE

TEATRO VERDI DI TRIESTE: UNA TRAVIATA PER RIPARTIRE

Il teatro Verdi di Trieste riapre le porte al pubblico e lo fa con una delle opere più amate dai suoi spettatori, La Traviata di Giuseppe Verdi, un'opera talmente popolare che non c'è bisogno di aggiungere nulla. L’allestimento proposto è quello portato nella fortunata tournée giapponese del 2019. Il ruolo di Violetta è stato ottimamente … Leggi tutto TEATRO VERDI DI TRIESTE: UNA TRAVIATA PER RIPARTIRE

IL TEMPO PASQUALE: REQUIEM E AVE VERUM DI MOZART DALLA FENICE

Il Teatro La Fenice si avvicina alla Pasqua con una riflessione musicale attraverso le note del celebre Requiem e con il mottetto Ave verum Corpus di Mozart. A interpretare queste pagine magiche, oltre all’orchestra e al Coro della Fondazione, troviamo Ruth Iniesta, Cecilia Molinari, Anicio Zorzi Giustiniani e Alex Esposito sotto la direzione del Maestro … Leggi tutto IL TEMPO PASQUALE: REQUIEM E AVE VERUM DI MOZART DALLA FENICE