“ORA SONO PRONTO AD ESSERE CAVARADOSSI”: INTERVISTA AD ANTONIO POLI

Abbiamo rincontrato Antonio Poli dopo un po’ di tempo, e l’abbiamo ritrovato tra una pausa e l’altra delle prove di Tosca allo Sferisterio di Macerata, dove è al debutto nel ruolo di Cavaradossi, un ruolo che apre ad un nuovo sviluppo nel repertorio del tenore, che lo porterà nei prossimi mesi anche ad affrontare per … Leggi tutto “ORA SONO PRONTO AD ESSERE CAVARADOSSI”: INTERVISTA AD ANTONIO POLI

FUOCO VERDIANO: NABUCCO ALL’ARENA DI VERONA (1 LUGLIO 2022)

Il 1 luglio è andata in scena all'arena di Verona la seconda recita di Nabucco. Dramma lirico verdiano che nel kolossal concepito dalla mente di Arnaud Bernard, che firma allestimento e costumi, è ambientato non più nell'antica Babilonia, ma negli anni dei moti risorgimentali ottocenteschi italiani. La trasposizione è realizzata con intelligenza: il dramma degli … Leggi tutto FUOCO VERDIANO: NABUCCO ALL’ARENA DI VERONA (1 LUGLIO 2022)

FROM ROME WITH LOVE: ERNANI, “BREVITÀ E FUOCO” ESALTANO IL COSTANZI

“[…] ma quando la storia attraversa periodi di disorientamento generale, questo tipo umano riaffiora, e riporta in primo piano il nichilismo, la frenesia auto-distruttiva, l’odio per il mondo e per se stessi, nel medioevo, nel romanticismo, oggi” (Dal saggio sul libretto di sala I turbamenti del giovane Verdi, A. Rostagno, p. 142). Parliamo di Ernani, … Leggi tutto FROM ROME WITH LOVE: ERNANI, “BREVITÀ E FUOCO” ESALTANO IL COSTANZI

FROM ROME WITH LOVE: IL RITORNO DEI PURITANI ALL’OPERA DI ROMA

Dopo la forma di concerto diffusa in diretta streaming lo scorso anno, in piena pandemia e con i teatri chiusi, I Puritani di Vincenzo Bellini tornano al Costanzi sotto la bacchetta di Roberto Abbado in un allestimento curato da Andrea De Rosa. La serata è stata senz'altro un successo, seppur non trionfale. A spiccare è … Leggi tutto FROM ROME WITH LOVE: IL RITORNO DEI PURITANI ALL’OPERA DI ROMA

FROM ROME WITH LOVE: LUISA MILLER ALL’OPERA DI ROMA

Dall'8 al 17 febbraio è andata in scena al Costanzi, Luisa Miller, melodramma tragico (così riporta l'indicazione) di Giuseppe Verdi. L'opera, non fra le più rappresentate del repertorio verdiano, rappresenta per il fruitore d'opera un "luogo" interessante di ascolto. Innanzitutto, l'opera è del 1849, precedente, dunque, la cosiddetta "Trilogia popolare" di pochi anni, e dunque in … Leggi tutto FROM ROME WITH LOVE: LUISA MILLER ALL’OPERA DI ROMA

IL BARBIERE DI SIVIGLIA APRE LA STAGIONE DEL BELLINI DI CATANIA

Dal 26 novembre al 3 dicembre è in scena, al Teatro Massimo Vincenzo Bellini di Catania, il Barbiere di Siviglia di Gioacchino Rossini. Lo spettacolo, recupero della stagione 2020, e dunque sospeso a causa della pandemia, è una ripresa della produzione del Teatro regio di Torino firmata da Vittorio Borrelli, con scene di Claudia Boasso … Leggi tutto IL BARBIERE DI SIVIGLIA APRE LA STAGIONE DEL BELLINI DI CATANIA

FROM ROME WITH LOVE: GIOVANNA D’ARCO AL TEATRO DELL’OPERA

Dal 17 al 24 ottobre è in scena al Teatro dell'Opera di Roma Giovanna d'Arco, uno dei drammi giovanili di Verdi. Sul valore e le qualità di questo titolo, molto si dibatte da anni e con giudizi contrastanti, passando da giudizi di feroce critica ad accoglienze più benevole. Ciò detto, è evidente che l'opera è … Leggi tutto FROM ROME WITH LOVE: GIOVANNA D’ARCO AL TEATRO DELL’OPERA

IL CIRCO MASSIMO DELLE EMOZIONI: IL TROVATORE

A concludere la Trilogia popolare di Verdi con i complessi del Teatro dell'Opera di Roma e la direzione del maestro Daniele Gatti è stato Il Trovatore, presentato nella cornice del Circo Massimo. Questo itinerario sotto la guida di Gatti è stato realizzato tutto durante la pandemia Covid partendo dalla scorsa estate con Rigoletto (Gatti-Michieletto) - … Leggi tutto IL CIRCO MASSIMO DELLE EMOZIONI: IL TROVATORE

«FIERO SANGUE D’ARAGONA…»: INTERVISTA A HUI HE E SIMONE PIAZZOLA

Verdi, Verdi, Verdi: la passione verdiana è profondamente radicata nel pubblico del Teatro Nacional de São Carlos di Lisbona, con esecuzioni che sono rimaste nella storia della lirica. Oggi, dopo il periodo di difficoltà dovuto alla pandemia, Verdi ritorna sul palcoscenico del massimo teatro portoghese con Ernani, ancora in forma di concerto, per le restrizioni ancora vigenti, ma con un cast straordinario composto da Gregory Kunde, Hui He, Simone Piazzola e Fabrizio Beggi, diretti dal Maestro Antonio Pirolli.

In questi giorni di prove intense abbiamo intervistato Hui He e Simone Piazzola, al loro debutto al São Carlos.

FROM ROME WITH LOVE: LA TRAVIATA

La Traviata, il più classico dei classici operistici, è questo il titolo che il Teatro dell’Opera di Roma ha scelto per la realizzazione di un nuovo film opera. L’operazione compiuta è simile a quanto già avvenuto con l’inaugurale successo rappresentato dal Barbiere di Siviglia di Rossini, anch'esso trasmesso in televisione. Stavolta però l’intento era volutamente più … Leggi tutto FROM ROME WITH LOVE: LA TRAVIATA