Giovedì 18 aprile, alle ore 20.30, il maestro Roland Böer, alla guida dell’Orchestra e Coro del Teatro Regio, dirige l’oratorio Elias, per soli, coro e orchestra op.70, di Felix Mendelssohn-Bartholdy. Il coro è istruito da Andrea Secchi. La rapida carriera internazionale di Böer attesta l’apprezzamento di pubblico e critica per la sua direzione precisa e…
Categoria: Comunicati Stampa
CS, ORCHESTRA RAI: L’ANIMA DEL VIOLINO DI SZEPS-ZNAIDER CON FABIO LUISI
Tre concerti in tre diverse vesti – violinista solista, direttore d’orchestra e musicista da camera – nel corso di due settimane consecutive di residenza. È l’impegno di Nikolaj Szeps-Znaider con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, che incomincia giovedì 4 aprile alle 20.30 all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino e in diretta su Radio3, con replica venerdì 5 aprile alle 20. Due…
CS, ORCHESTRA RAI: WELLBER DIRIGE LA GRANDE MESSA INCOMPIUTA DI MOZART
«Ho fatto realmente una promessa dal profondo del cuore e spero vivamente di poterla mantenere. Quando l’ho fatta mia moglie era ancora sofferente… A testimonianza del mio voto c’è la partitura di mezza Messa sul mio scrittoio». Così Wolfgang Amadeus Mozart annuncia, in una lettera al padre Leopold nel 1783, la nascita della monumentale Messa in do minore KV 427 per…
CS, Teatro Regio di Torino: La sonnambula, un grande cast per il capolavoro belcantistico di Bellini
Dopo un’assenza di più di vent’anni, mercoledì 10 aprile alle ore 20 torna sul palcoscenico del Regio uno dei più apprezzati capolavori belcantistici di Vincenzo Bellini: La sonnambula; alla guida dell’Orchestra e del Coro del Teatro Regio il maestro Renato Balsadonna; in scena, le voci di Ekaterina Sadovnikova (Amina), Antonino Siragusa (Elvino), Nicola Ulivieri (Rodolfo); il…
CS, AIDA STORICA 1913, EDIZIONE FESTIVAL 2019
AIDA Storica 1913, Edizione Festival 2019 CON IL SOSTEGNO DELLE IMPRESE ALBERGHIERE VERONESI Per la Stagione Lirica areniana 2019, Fondazione Arena mette in scena Aida, opera simbolo del suo Festival, che sarà proposta nell’Edizione Storica del 1913 con una veste in parte rinnovata grazie al sostegno delle imprese alberghiere veronesi. La storia delle stagioni…
CS, TCBO: debutta a Bologna un nuovo “Barbiere di Siviglia” che andrà in tournée in Giappone
È tutta italiana la nuova produzione del Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini che debutta al Teatro Comunale di Bologna domenica 17 marzo alle ore 20.00 – in diretta su Radio3 Rai – con repliche fino al 28 marzo, per poi andare in tournée in Giappone in giugno, sempre con i complessi del TCBO. Il…
CS, ORCHESTRA RAI: IL RITORNO DI SOL GABETTA CON CONSTANTINOS CARYDIS
Eleganza, versatilità e un violoncello che arriva dritto al cuore. È la star argentina Sol Gabetta la protagonista del concerto dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai in programma giovedì 14 marzo alle 20.30 (turno rosso) all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino, con replica venerdì 15 marzo alle 20 (turno blu), anche in diretta su Radio3. Salita alla ribalta internazionale dopo la vittoria del…
CS, Orfeo ed Euridice di Gluck torna al Teatro dell’Opera di Roma il 15 marzo con la regia di Robert Carsen
Dal 15 al 22 marzo 2019 al Teatro Costanzi va in scena il nuovo allestimento dell’Orfeo ed Euridice di Christoph Willibald Gluck, su libretto di Ranieri de’ Calzabigi, una coproduzione con Théâtre des Champs-Elysées, Château de Versailles Spectacles e Canadian Opera Company. Il capolavoro di Gluck manca sulle scene del Costanzi da cinquant’anni: nel 1968…
CS, 97° ARENA DI VERONA OPERA FESTIVAL 2019
SCOPRI QUI I CAST DELL’ARENA OPERA FESTIVAL 2019 97° ARENA DI VERONA OPERA FESTIVAL 2019 Tre mesi intensi, cinque titoli d’opera, tre eventi speciali, 51 alzate di sipario, 80 solisti da tutto il mondo tra cui Anna Netrebko, Plácido Domingo, Lisette Oropesa, Leo Nucci, Vittorio Grigolo, Aleksandra Kurzak, Yusif Eyvazov, Saioa Hernández, Erwin Schrott, Hui…
CS, ORCHESTRA RAI: ANNA CATERINA ANTONACCI È LA CLEOPATRA DI BERLIOZ
È il grande soprano Anna Caterina Antonacci la protagonista del concerto dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai in programma giovedì 7 marzo alle 20.30 (turno rosso) all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino, con replica venerdì 8 marzo alle 20 (turno blu). Artista di fama internazionale, nota per l’espressività drammatica e l’estrema versatilità con cui passa dal barocco all’opera contemporanea, si è esibita nei…