“SIAMO ANIME CONNESSE TRA DI LORO NELLA MUSICA”: VALENTINA PELEGGI TORNA A TRIESTE CON RIGOLETTO

La volontà di intervistarla risale al 2016, quando al Teatro Verdi di Trieste ha diretto una splendida Sinfonia Italiana di Felix Mendelssohn-Bartholdy. Dopo quel concerto, Valentina Peleggi è cresciuta tantissimo, affermandosi su numerosi palcoscenici internazionali. Adesso è nuovamente a Trieste per la stagione lirica del Teatro Verdi con Rigoletto di Giuseppe Verdi: l'abbiamo incontrata in … Leggi tutto “SIAMO ANIME CONNESSE TRA DI LORO NELLA MUSICA”: VALENTINA PELEGGI TORNA A TRIESTE CON RIGOLETTO

RIGOLETTO, REGISTA DELLA SUA VITA: INTERVISTA A LUCA MICHELETTI

Il cantante lirico assume nella sua essenza la definizione propria dell'opera lirica, arte è l'unione assoluta del suono che si fa musica e gesto teatrale. La missione dell'interprete del melodramma è quella di raccontare attraverso l'azione vocale e scenica dei caratteri, delle storie che parlano al pubblico di tutti i tempi. Luca Micheletti sembra incarnare … Leggi tutto RIGOLETTO, REGISTA DELLA SUA VITA: INTERVISTA A LUCA MICHELETTI

“IL CANTO, FELICITÀ ED ESPRESSIONE”: INTERVISTA A GANGSOON KIM

"L'arte ha sempre bisogno di nuovi soldati": è una frase che una celebre cantante mi disse un giorno e che credo sia piena di significato, poiché quella che combattiamo ogni giorno attraverso la musica è una guerra contro la bruttezza, contro l'orrore del mondo che ci circonda, che solo grazie all'inafferrabile istante di vibrazione di … Leggi tutto “IL CANTO, FELICITÀ ED ESPRESSIONE”: INTERVISTA A GANGSOON KIM

“L’ARTE E LA MUSICA MI FANNO VOLARE”: INTERVISTA A SILVIA LEE

Spesso ci perdiamo nel parlare del canto come "fatto" tecnico, relegandolo all'atto meccanico dell'emissione o della qualità dell'acuto o della coloratura. In realtà il canto è gioia, è rivelazione di sé stessi attraverso le note: il segno sulla partitura che attraverso il corpo diventa emozione ed arriva come creatura viva al pubblico. Così bene ce … Leggi tutto “L’ARTE E LA MUSICA MI FANNO VOLARE”: INTERVISTA A SILVIA LEE

UNA CHIACCHIERATA CON STEFANO SACHER: COMPORRE UN’OPERA OGGI

Nelle scorse settimane siamo stati invitati all’esecuzione in forma scenica di un’opera contemporanea dal titolo La Memoria di Medea del compositore triestino Stefano Sacher. Un’ora intensa dove la forza e la qualità della musica hanno toccato livelli molto alti: i giovani protagonisti locali hanno saputo ben emozionare il pubblico presente in sala (e anche noi), così abbiamo fortemente voluto presentarvi questo autore. Innanzitutto la … Leggi tutto UNA CHIACCHIERATA CON STEFANO SACHER: COMPORRE UN’OPERA OGGI

“LA VOCE È UN DONO PREZIOSO”: INTERVISTA A NINA DOMINKO

A Trieste l'abbiamo potuta ascoltare in Mozartiade e a Lubiana in Capuleti e Montecchi: Nina Dominko è un soprano sloveno dalle incredibili doti vocali e con una forte presenza scenica. In occasione dell'allestimento di Capuleti e Montecchi, accolto da un bellissimo successo, l'abbiamo incontrata. Come ti sei avvicinata al canto e, in particolare al mondo … Leggi tutto “LA VOCE È UN DONO PREZIOSO”: INTERVISTA A NINA DOMINKO

CREDERE NEI GIOVANI TALENTI: INTERVISTA A GIANNI FERRINI, FONDATORE DI ARIADIMUSICA

Stiamo vivendo un'epoca in cui il mondo della cultura si cerca di risollevare dalla crisi profonda, in cui la pandemia ha avuto un ruolo aggravante decisivo. I teatri riprogrammano con fatica le loro stagioni e il pubblico in alcuni casi non sembra rispondere con lo stesso entusiasmo. Questo per dire che nel nostro paese investire … Leggi tutto CREDERE NEI GIOVANI TALENTI: INTERVISTA A GIANNI FERRINI, FONDATORE DI ARIADIMUSICA

IL NOVECENTO AL FEMMINILE: INTERVISTA A LAVINIA BINI

Lavinia Bini è una delle più brillanti giovani voci di soprano, apprezzata sui palcoscenici internazionali per le sue brillanti interpretazioni di ruoli del Belcanto come come Adina e Norina, ma anche Lauretta in Gianni Schicchi e Musetta ne La Bohème. L'abbiamo incontrata in questi giorni a Verona, dove da domani (recite successive 30 novembre, 2 … Leggi tutto IL NOVECENTO AL FEMMINILE: INTERVISTA A LAVINIA BINI

DONNE GUERRIERE: INTERVISTA A NINO MACHAIDZE

Dalla Juliette salisburghese di qualche anno fa, Nino Machaidze ha conquistato le platee di tutto il mondo, ha affrontato i più ardui e più celebri ruoli del repertorio belcantista. Una cosa non è cambiata: la sua percepibile gioia nel cantare e la sua voglia di esplorare e crescere come cantante e artista. L'abbiamo incontrata ancora … Leggi tutto DONNE GUERRIERE: INTERVISTA A NINO MACHAIDZE

UNA CHIACCHIERATA CON IL M° ROBERTO GIANOLA

Roberto Gianola è uno dei giovani direttori italiani più apprezzati del panorama musicale internazionale. La sua attività di direttore d’orchestra si affianca oggi anche a quella di direttore artistico del Como Lake Festival. Ultimamente si è fatto notare a Trieste per la sua Mozartiade, dove abbiamo potuto incontrarlo, mentre in questi giorni è presente a … Leggi tutto UNA CHIACCHIERATA CON IL M° ROBERTO GIANOLA