Carmen è l’opera della libertà: una parola questa che è particolarmente significativa per noi che viviamo questo momento storico, dove dobbiamo lottare oggi per ottenere la libertà domani. Sognando la libertà il Teatro Grande di Brescia ci offre un Recital dell’opera di Bizet trasmesso su Sky Classica (e questa sera, 22 dicembre, sulla pagina Facebook…
Categoria: Senza categoria
FROM ROME WITH LOVE (IN STREAMING): IL BARBIERE DI SIVIGLIA
Il teatro dell’Opera di Roma, nonostante le restrizioni vigenti a causa del Covid-19, le quali vietano la presenza del pubblico nei teatri, non rinuncia ad inaugurare la stagione 2020-21 con Il barbiere di Siviglia di Rossini. La scelta (non così frequente) di questa opera come inaugurale è motivata da Mario Martone, alla regia, in quanto…
RECENSIONI IN MINIATURA: LA BOHÈME DALLA BAYERISCHE STAATSOPER
E’ un Natale di coprifuochi e di caffè vuoti, quello della Parigi della Bohème in diretta streaming dalla Bayerische Staatsoper. Il quartiere latino accoglie i bohémiens completamente vuoto, con il coro che canta da dietro le quinte e solo un cameriere al servizio dei due unici tavoli occupati di Momus. Si perde in questo modo…
ONE MAN SHOW: KAUFMANN GALA A BOLOGNA
In un clima surreale condizionato dall’annuncio dell’imminente chiusura di tutti i luoghi di spettacolo va in scena a Bologna, come fosse un ultimo commiato, il Gala di Jonas Kaufmann, in forma smagliante, al fianco di Clémentine Margaine e del direttore Asher Fisch. Considerato forse il più grande, o se non altro il più richiesto, tenore…
“LA MUSICA È COMUNICAZIONE”: INTERVISTA ALL’ARS TRIO DI ROMA
Li aspettavamo nel mese di aprile, ma per via della situazione in cui ci troviamo abbiamo dovuto aspettare un po’. Loro sono l’Ars Trio di Roma, ovvero Laura Pietrocini, Marco Fiorentini e Valeriano Taddeo che a Trieste hanno lasciato il segno già diciannove anni fa vincendo il premio “Trio di Trieste”. Questa sera affronteranno un…
IL BAROCCO VENETO SI FA KOLOSSAL
Il barocco approda a Verona, all’Arena, il luogo dove l’opera e la musica si fanno kolossal, ed è successo di pubblico, in una serata chiosata da infiniti bis e da acclamazioni. Certo, è un barocco che perde la sua essenza originale per diventare anch’esso grandioso e pop. Protagonisti indiscussi sono i compositori veneti del Barocco:…
“E LUCEVAN LE STELLE”: NETREBKO, EYVAZOV, GUBANOVA E MAESTRI ALL’ARENA DI VERONA
Uno degli aspetti più affascinanti di ascoltare musica all’Arena di Verona è la possibilità di ammirare il velo del cielo trapunto di stelle. Delle volte capita che queste siano stelle cadenti e piombino direttamente sul palcoscenico dell’Anfiteatro, per la gioia del pubblico. E’ quello che è capitato ieri sera, 1 agosto 2020, con il concerto…
“COMBATTIAMO CON LA MUSICA”: INTERVISTA A BEATRICE VENEZI
La nuova protagonista della nostra rubrica “Combattiamo con la musica” è Beatrice Venezi, giovane direttrice d’orchestra di Lucca, classe 1990 studia Pianoforte e Direzione d’orchestra e si diploma a pieni voti presso il Conservatorio di Milano. Autrice del libro Allegro con fuoco. Innamorarsi della musica classica , ora è direttore principale dell’Orchestra Milano Classica e…
CS, IL PREMIO INTERNAZIONALE MARIA CALLAS 2019 AL SOPRANO RAINA KABAIVANSKA
2 Agosto 1947- 2 Agosto 2019 Happy birthday Maria Callas! Premio Internazionale Maria Callas 2019 VI Edizione al soprano Raina Kabaivanska Il “crescendo” del Festival Internazionale Maria Callas tra Verona, Busseto e Fiuggi per nuove attività in nome di Maria Callas. Il Festival Internazionale Maria Callas nasce a Verona il 2 Dicembre 2013 per…
Terzo concerto della stagione sinfonica di Trieste: Buongiorno Novecento!
Siamo arrivati al terzo concerto della Stagione sinfonica del Teatro Verdi di Trieste. Sul podio il maestro Paolo Longo, al clarinetto Alessandro Carbonare. Per questo appuntamento il tema conduttore era un elemento dalle molteplici sfaccettature molto conosciuto e caro ai triestini: il mare. Basti pensare che Piazza Unità d’Italia è una delle poche piazze in Europa…