L’allestimento di Falstaff firmato da Robert Carsen fu presentato alla Scala nel 2012, in una di quelle esecuzioni che porterò sempre nel cuore, dove tutta la meravigliosa macchina del teatro sembrava funzionare in modo perfetto. Difficile quindi, per questa ripresa, superare la prima messa in scena; tuttavia, come generale impressione, mi pare si potesse osare … Leggi tutto NOTTI MILANESI: FALSTAFF ALLA SCALA
TEATRO REGIO DI TORINO: AIDA
È con l'Aida di Verdi che il Teatro Regio di Torino ha scelto di inaugurare la stagione lirica 2015/2016, in occasione della riapertura del Museo Egizio. Inizio a parlare della serata lodando l'eccellente orchestra torinese diretta dall'esperta bacchetta di Gianandrea Noseda, al quale è stata attribuita una meritatissima ovazione. Rubo le parole del maestro al … Leggi tutto TEATRO REGIO DI TORINO: AIDA
CONCERTO VERONALIRICA (11 OTTOBRE 2015)
l'11 ottobre 2015 si è aperta la stagione concertistica dell'associazione musicale VeronaLirica con un evento in grande stile grazie alla partecipazione dell'orchestra dell'Arena di Verona diretta dal maestro Giorgio Croci. Proprio l'orchestra si è resa protagonista, grazie all'eleganza della direzione di Croci, di una esibizione assolutamente brillante, stilisticamente perfetta in ogni brano. Ci hanno colpito … Leggi tutto CONCERTO VERONALIRICA (11 OTTOBRE 2015)
INTERVISTA A CARLO COLOMBARA
Abbiamo raggiunto telefonicamente Carlo Colombara, il grande basso di fama internazionale, prima della partenza per la Cina dove sarà Mephistopheles nel "Faust" di Gounod al ventinovesimo International Music Festival di Macao. Abbiamo parlato del suo percorso ormai trentennale e dei suoi progetti futuri. Innanzitutto come si è avvicinato al mondo dell'opera? Mi sono avvicinato al … Leggi tutto INTERVISTA A CARLO COLOMBARA
NOTTI MILANESI: L’ELISIR D’AMORE ALLA SCALA
L’elisir d’amore rappresenta senza dubbio uno dei maggiori successi in ambito buffo di Donizetti, in quanto, anche se non raggiunge le vette del futuro Don Pasquale, ci parla di un compositore che sa maneggiare abilmente i ferri sempre bollenti dell’opera buffa, e ne crea anche un suo modello personale; se infatti la base di partenza … Leggi tutto NOTTI MILANESI: L’ELISIR D’AMORE ALLA SCALA
INTERVISTA A DARIO DI VIETRI
Abbiamo incontrato Dario Di Vietri nel suo camerino dopo una bellissima recita di "Aida" all'Arena di Verona (27 agosto 2015) in cui ha interpretato Radames accanto a Hui He e sotto la direzione di Daniel Oren. Gli abbiamo chiesto dell'evoluzione della sua interpretazione di Radames, dopo quest'esperienza in Arena, che è sicuramente un luogo mitico … Leggi tutto INTERVISTA A DARIO DI VIETRI
ARENA DI VERONA 2015: AIDA (6 settembre 2015)
Il 6 settembre è andata in scena l'ultima recita di "Aida" all'Arena di Verona, che chiudeva il festival. Dello spettacolo di Franco Zeffirelli molto si è già detto e quindi è inutile ripetersi: suggestivo, funzionale, ma esagerato. Il cast radunato per l'occasione è veramente di primo livello. Sul podio ritroviamo Daniel Oren, in formissima, che … Leggi tutto ARENA DI VERONA 2015: AIDA (6 settembre 2015)
ARENA DI VERONA 2015: IL BARBIERE DI SIVIGLIA (4 settembre 2015)
Il 4 settembre è andata in scena l'ultima rappresentazione de "Il Barbiere di Siviglia" di Gioachino Rossini all'Arena di Verona con un cast del tutto rinnovato rispetto alla prima. Lo spettacolo di Hugo De Ana è geniale, poichè riesce a rendere areniana un'opera che non è totalmente adatta a questi spazi. Lo spettacolo (da noi … Leggi tutto ARENA DI VERONA 2015: IL BARBIERE DI SIVIGLIA (4 settembre 2015)
INTERVIEW WITH ANGEL BLUE
We met the young soprano Angel Blue, who in past weeks was Musetta in "La Boheme" at La Scala. Angel Blue is a former beauty queen. She has held titles such as Miss Hollywood 2005, Miss Southern California 2006, and 1st runner up to Miss California 2006. Moreover she is engaged as a presenter for the … Leggi tutto INTERVIEW WITH ANGEL BLUE
ARENA DI VERONA 2015: NABUCCO (1 SETTEMBRE 2015)
Trovare l'Arena vuota per un'opera popolare come "Nabucco" è veramente triste. Non capiamo se il problema sia il costo dei biglietti (talvolta esagerato) o la mancanza di titoli stimolanti e diversi.....certo è che la recita di ieri sera non demeritava per qualità artistica. La regia di Gianfranco De Bosio con le scene di Rinaldo Olivieri … Leggi tutto ARENA DI VERONA 2015: NABUCCO (1 SETTEMBRE 2015)