TEATRO FILARMONICO DI VERONA: UN’AIDA ALL’OMBRA DELL’ARENA

I teatri italiani hanno fatto a gara in questi primi mesi dell’anno per celebrare il centenario di Franco Zeffirelli, il regista italiano probabilmente più iconico nella storia del melodramma tra Novecento e Duemila. Sono ritornati ad affacciarsi alle scene spettacoli già entrati realmente nell’immaginario collettivo, come La Bohème in queste prossime settimane in scena alla … Leggi tutto TEATRO FILARMONICO DI VERONA: UN’AIDA ALL’OMBRA DELL’ARENA

IL 2023 DEL REGIO DI TORINO TRA TRADIZIONI E ANNIVERSARI

La trepidante attesa torinese per l’annuncio della nuova stagione si è conclusa lo scorso venerdì. Il 2023 operistico del Teatro Regio avrà ufficialmente inizio con i primi mesi dell’anno e si concluderà poco prima dell’inizio dell’estate. Da Barbiere di Siviglia a Madama Butterfly, una stagione che presenta qualche "timida" novità e molte tradizionali certezze. Tra … Leggi tutto IL 2023 DEL REGIO DI TORINO TRA TRADIZIONI E ANNIVERSARI

IL MIO CANTO A CUORE APERTO: INTERVISTA A OKSANA DYKA

Era la sera di Ferragosto del 2009 e sul palcoscenico dell'Arena esordiva un giovane soprano, portandosi via il cuore del pubblico nei panni dI Tosca, accanto al compianto Marcello Giordani e a Ruggero Raimondi. Quel soprano era Oksana Dyka, una voce e un'artista che è divenuta negli anni una delle voci di soprano drammatico più … Leggi tutto IL MIO CANTO A CUORE APERTO: INTERVISTA A OKSANA DYKA

“DOLCE NOTTE! QUANTE STELLE!”: TURANDOT, AIDA E TRAVIATA IN ARENA

L'Arena di Verona ci ha abituati ultimamente a queste serate dense di grandi stelle internazionali, venute a mostrare i miracoli delle loro arti tra le pietre dell'anfiteatro. Non faceva eccezione il fine settimana tra il 4 e il 6 agosto, con Turandot, Aida e La Traviata. La prima dell'opera pucciniana vedeva il ritorno dell'augusta coppia, … Leggi tutto “DOLCE NOTTE! QUANTE STELLE!”: TURANDOT, AIDA E TRAVIATA IN ARENA

AIDA DAL FINALE LIETO ALL’ARENA DI VERONA – 28 LUGLIO 2022

Atmosfera delle grandi occasioni in un giovedì di fine luglio. E' possibile? Sì. Anna Netrebko, naturalmente diva, giunta alla sua ultima recita nei panni di Aida nell'Arena di Verona, accende ancora una volta l'entusiasmo del pubblico. Una recita interrotta dal maltempo all'inizio della scena della tomba, e che vedeva la stella della lirica attorniata da … Leggi tutto AIDA DAL FINALE LIETO ALL’ARENA DI VERONA – 28 LUGLIO 2022

UNA PIZZA CON CARMEN: INTERVISTA A J’NAI BRIDGES

Dal nostro tavolo guardiamo l'Arena, mentre assaporiamo una delle più buone pizze che si possano gustare in terra veronese. Lei ha uno sguardo rilassato, pieno di entusiasmo, con un fascino unico che ti conquista. E' J'nai Bridges, uno dei mezzosoprani più brillanti del momento, un'artista che si è già coperta di gloria in mezzo mondo, … Leggi tutto UNA PIZZA CON CARMEN: INTERVISTA A J’NAI BRIDGES

“PUR TI RIVEGGO MIA DOLCE…ANNA”: AIDA ALL’ARENA DI VERONA – 8 LUGLIO 2022

Già quando lo speaker ne pronuncia il nome, il pubblico dell'Arena scatta in uno spontaneo applauso, come ai bei tempi tanto rimpianti: è Anna Netrebko, forse l'unica artista oggi a scatenare le più "sanguinose" battaglie tra i facinorosi appassionati del melodramma. C'è chi la ama indubitabilmente e indissolubilmente, chi la detesta allo stesso modo, ma … Leggi tutto “PUR TI RIVEGGO MIA DOLCE…ANNA”: AIDA ALL’ARENA DI VERONA – 8 LUGLIO 2022

LA DANZA È UNA VOCAZIONE: INTERVISTA A FERNANDO MONTAÑO

La luce del sole si riflette sulle pietre dell'Arena e rimbalza sugli occhi color ambra di Fernando Montaño, il ballerino che in questi giorni sta elettrizzando l'Arena di Verona sulle note dei ballabili del Trionfo di Aida e che da questa sera porterà il suo elegante fascino tra gli ori e gli splendori salottieri della … Leggi tutto LA DANZA È UNA VOCAZIONE: INTERVISTA A FERNANDO MONTAÑO

IL TRIONFO PUÒ ASPETTARE: AIDA ALL’ARENA DI VERONA

Si sa, in teatro le serate veramente riuscite sono casi unici, quelle quasi pienamente sono una rarità, mentre le serate infelici possono essere tante. Non ha fatto purtroppo eccezione la prima stagionale di Aida all'Arena di Verona, l'opera più attesa dell'estate in terra scaligera, quella che nonostante siano passati quasi cento anni (il centesimo festival … Leggi tutto IL TRIONFO PUÒ ASPETTARE: AIDA ALL’ARENA DI VERONA