Rigoletto, ovvero una lezione dell’anatomia umana: così il regista Arnaud Bernard filtra attraverso la sua sensibilità l’opera di Verdi desunto dal dramma di Hugo, nell'apprezzata messinscena ripresa per la terza volta al Teatro Filarmonico di Verona. Il sipario si apre sul Duca e i suoi cortigiani intenti ad analizzare un corpo umano e a praticare … Leggi tutto L’ANATOMIA DI UN CAPOLAVORO: RIGOLETTO AL FILARMONICO DI VERONA
UN NABUCCO SOTTO LE STELLE CADENTI
Se già l'atmosfera dell'Arena di Verona è magica, immaginatevi una recita durante la notte di San Lorenzo, con una stella che cade proprio nel punto in cui il Re Nabucodonosor si converte al Dio degli ebrei. Non ci potrebbe essere atmosfera più coinvolgente per la penultima recita dell'opera verdiana. Continua a destare grande attenzione e … Leggi tutto UN NABUCCO SOTTO LE STELLE CADENTI
ARENA DI VERONA 2017: VIVA NABUCCO!
L'Arena di Verona ha vinto la sua sfida, quella di proporre al suo pubblico una nuova produzione, dopo due anni dall'allestimento (piuttosto noioso) di "Un ballo in maschera" firmato da Pier Luigi Pizzi. Ora la prossima mossa sarebbe quella di rinnovare un po' il repertorio. Non è vero che non molti titoli sono adatti allo … Leggi tutto ARENA DI VERONA 2017: VIVA NABUCCO!
ARENA DI VERONA 2017: NABUCCO (CAST ALTERNATIVO)
Nabucco all'Arena di Verona di Verona é arrivato al cambio della compagnia di canto, nella sempre meravigliosa produzione firmata Arnaud Bernard con le scene di Alessandro Camera. Mano a mano che le repliche scorrono, lo stesso spettacolo diventa più oliato, mettendo in luce un meccanismo teatrale più serrato rispetto alla pur ottima prima. Alcuni rimangono … Leggi tutto ARENA DI VERONA 2017: NABUCCO (CAST ALTERNATIVO)
ARENA DI VERONA 2017: NABUCCO
Un teatro di successo si contraddistingue per la produzione di spettacoli che siano competitivi nel panorama internazionale e che stiano di pari passo all'innovazione continua del mondo dell'arte, che non è come si vuole credere (soprattutto in Italia) impregnato di naftalina e coperto da ragnatele, ma anzi in continuo movimento e rinnovamento. E le ragnatele … Leggi tutto ARENA DI VERONA 2017: NABUCCO
CS, NABUCCO ALL’ARENA DI VERONA 2017
NABUCCO di Giuseppe Verdi Arena di Verona 23 (Serata inaugurale), 29 giugno 2017 - ore 21.00 7, 12, 15, 18 luglio 2017 - ore 21.00 4, 9, 12, 18, 23, 26 agosto 2017 - ore 20.45 2017 Arena di Verona, Nabucco. Bozzetto di Alessandro Camera - ©Fondazione Arena di Verona Venerdì 23 giugno … Leggi tutto CS, NABUCCO ALL’ARENA DI VERONA 2017
Teatro Filarmonico di Verona: I CAPULETI E I MONTECCHI (21 febbraio 2017)
Sembra sempre che Bellini sia un figlio minore della tradizione melodrammatica italiana, anche considerando l'attenzione minimale che i teatri gli riservano rispetto ad altri autori. Influisce anche il fatto che se per Donizetti per esempio esiste un Festival che ne rimette in scena i titoli rari ed esegue un lavoro di ricerca e filologia sui … Leggi tutto Teatro Filarmonico di Verona: I CAPULETI E I MONTECCHI (21 febbraio 2017)
Teatro Filarmonico di Verona: I CAPULETI E I MONTECCHI
Romeo e Giulietta sono due figure immobili nel tempo, cristallizzate nel loro sentimento amoroso, immortalate come in un dipinto, ma così potenti da rimanere fortemente attuali e per questo emozionanti e per questo il pubblico accorre e si commuove ancora, come è successo il 19 febbraio alla prima de "I Capuleti e i Montecchi" di … Leggi tutto Teatro Filarmonico di Verona: I CAPULETI E I MONTECCHI
Teatro Filarmonico di Verona: RIGOLETTO
E' andata in scena in questi giorni al Teatro Filarmonico una pregevole edizione di "Rigoletto" con una compagnia di canto di giovani, già notevolmente affermati e in uno spettacolo interessante sotto molteplici punti di vista. Le scene di Alessandro Camera erano semplici, ma efficaci. Una grande biblioteca sovrastava una struttura in legno che ricordava il … Leggi tutto Teatro Filarmonico di Verona: RIGOLETTO