VIVA PUCCINI: MANON LESCAUT AL TEATRO FILARMONICO

  "Viva Puccini” è il grido che si alza alla fine della rappresentazione domenicale di “Manon Lescaut” al Teatro Filarmonico di Verona gremito e plaudente anche a scena aperta. Questa è davvero l’opera in cui Puccini “diventa” Puccini, non che prima non lo fosse: in Manon ritroviamo molto della vena di “Edgar” per esempio e … Leggi tutto VIVA PUCCINI: MANON LESCAUT AL TEATRO FILARMONICO

MANON LESCAUT, OSSIA IL FALLIMENTO DELLA MORALE

Quando nel 2010 la "Manon Lescaut" di Puccini firmata da Graham Vick debuttò sul palcoscenico del Teatro La Fenice di Venezia, suscitò grande rumoreggiare tra il pubblico. Ora dopo otto anni si può dire che sia diventato uno spettacolo quasi storico, che non suscita scandalo, ma soltanto ammirazione, per la sapienza del regista inglese di … Leggi tutto MANON LESCAUT, OSSIA IL FALLIMENTO DELLA MORALE

CS, STAGIONE LIRICA DI PADOVA 2017

Stagione lirica di Padova 2017 Comunicato stampa La spumeggiante musica di Lehár con il fastoso allestimento, revival da un’idea originale di Hugo de Ana, che rimaneggia il libretto con un taglio attuale alla vicenda, saluterà il 2017 al Teatro Verdi di Padova con la spensieratezza della Belle Époque viennese. Venerdì 29 dicembre 2017, ore 20.45 … Leggi tutto CS, STAGIONE LIRICA DI PADOVA 2017

Teatro Filarmonico di Verona: NORMA (Cast alternativo)

Il 25 aprile "Norma" si concede una seconda rappresentazione al Teatro Filarmonico di Verona, con una compagnia di canto quasi del tutto diversa rispetto a quella della prima (qui per leggere la recensione). Lodi vanno al coro (sempre magnificamente diretto da Vito Lombardi) e all'orchestra diretta da Francesco Ivan Ciampa, autore di una bellissima prova. … Leggi tutto Teatro Filarmonico di Verona: NORMA (Cast alternativo)

Teatro Filarmonico di Verona: I CAPULETI E I MONTECCHI (21 febbraio 2017)

Sembra sempre che Bellini sia un figlio minore della tradizione melodrammatica italiana, anche considerando l'attenzione minimale che i teatri gli riservano rispetto ad altri autori. Influisce anche il fatto che se per Donizetti per esempio esiste un Festival che ne rimette in scena i titoli rari ed esegue un lavoro di ricerca e filologia sui … Leggi tutto Teatro Filarmonico di Verona: I CAPULETI E I MONTECCHI (21 febbraio 2017)

Teatro Filarmonico di Verona: Die Zauberflöte

E' andato in scena in questi giorni l'ultimo titolo della stagione 2014/2015 del Teatro Filarmonico e  il penultimo titolo della produzione teatrale di Mozart : Il Flauto magico nel nuovo allestimento curato per la regia da Mariano Furlani, curatore anche dei costumi insieme a Giacomo Andrico, il quale si è occupato anche dei costumi. Inoltre … Leggi tutto Teatro Filarmonico di Verona: Die Zauberflöte