Le brillanti note della sinfonia de Le Maschere accolgono il ritrovato pubblico al Teatro Filarmonico di Verona, e dimostrano che il teatro oltre ad essere un regno dove è permesso viaggiare nei sogni, è anche un luogo di sensibilizzazione al bello e di diffusione del nostro patrimonio musicale e culturale. Sì, perché il pubblico veronese … Leggi tutto VIAGGIO NEI SOGNI: ANTOLOGIA VERISTA – ZANETTO AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA
TEATRO REGIO DI TORINO: L’ORFEO
Il Teatro Regio di Torino ha riaperto le porte, ormai per la quarta volta, al “Progetto Opera Barocca”, l'attesissimo programma che prevede l'inserimento, nella stagione operistica, di, appunto, un'opera barocca; così dopo il Giulio Cesare di Händel, il Dido and Æneas di Purcell e L'incoronazione di Dario di Vivaldi, è giunto il momento de L'Orfeo … Leggi tutto TEATRO REGIO DI TORINO: L’ORFEO
ROVIGO, O CARA: LA TRAVIATA AL TEATRO SOCIALE DI ROVIGO
Mettere in scena “La Traviata” è sempre una grande sfida, sia in un grande teatro, che in un teatro della cosiddetta provincia. Traviata non è un’opera come le altre: è diventata un mito, un paradigma del teatro musicale. La grandezza di questa “puttana” parigina (parole di Giuseppe Verdi) sta nel fatto di aver attraversato tutte … Leggi tutto ROVIGO, O CARA: LA TRAVIATA AL TEATRO SOCIALE DI ROVIGO