Il Teatro La Fenice torna all'opera lirica e lo fa mettendo al centro la sacralità sociale del teatro. Lo spettacolo al centro della sala e il pubblico nei palchi trasforma tutto in un rito artistico dalla profonda spiritualità. In epoca di carenza di contatti fisici, ci ritroviamo ad abbracciare la musica, ad avvolgerla e a … Leggi tutto FAUST ALLA FENICE: INCANTO E DANNAZIONE
IL TEMPO PASQUALE: REQUIEM E AVE VERUM DI MOZART DALLA FENICE
Il Teatro La Fenice si avvicina alla Pasqua con una riflessione musicale attraverso le note del celebre Requiem e con il mottetto Ave verum Corpus di Mozart. A interpretare queste pagine magiche, oltre all’orchestra e al Coro della Fondazione, troviamo Ruth Iniesta, Cecilia Molinari, Anicio Zorzi Giustiniani e Alex Esposito sotto la direzione del Maestro … Leggi tutto IL TEMPO PASQUALE: REQUIEM E AVE VERUM DI MOZART DALLA FENICE
FROM ROME WITH LOVE (IN STREAMING): IL BARBIERE DI SIVIGLIA
Il teatro dell’Opera di Roma, nonostante le restrizioni vigenti a causa del Covid-19, le quali vietano la presenza del pubblico nei teatri, non rinuncia ad inaugurare la stagione 2020-21 con Il barbiere di Siviglia di Rossini. La scelta (non così frequente) di questa opera come inaugurale è motivata da Mario Martone, alla regia, in quanto … Leggi tutto FROM ROME WITH LOVE (IN STREAMING): IL BARBIERE DI SIVIGLIA
RECENSIONI “IN MINIATURA”: PETITE MESSE SOLENNELLE DAL TEATRO LA FENICE
Per festeggiare la Madonna della Salute, il teatro "La Fenice" di Venezia esegue la Petite Messe Solennelle di Gioacchino Rossini nella modalità ormai consueta dello streaming. Il cast oltre al coro della fondazione (in questa occasione nella formazione ridotta) diretto dal maestro Claudio Marino Moretti, vedeva come solisti Carmela Remigio (soprano), Cecilia Molinari (contralto), Antonio Poli (tenore) e Alex … Leggi tutto RECENSIONI “IN MINIATURA”: PETITE MESSE SOLENNELLE DAL TEATRO LA FENICE
LA MEMORIA DEL CUORE: MOZART REQUIEM ALL’ARENA DI VERONA
La parola chiave dell'Arena di Verona 2020 sembra essere il cuore, ma non il cuore in senso generico, ma il cuore come sede dei palpiti, del ritmo della vita. Quella del 2020 è un'Arena fatta di cuori che battono all'unisono per far rinascere la condivisione della bellezza. E in occasione della seconda serata del Festival … Leggi tutto LA MEMORIA DEL CUORE: MOZART REQUIEM ALL’ARENA DI VERONA
L’ARENA DI VERONA: UN CUORE CHE BATTE PER L’UMANITÀ
La prima volta che ho rivisto l'Arena dopo il lockdown è stata una sensazione unica: una piazza Bra pressoché deserta abbracciava questa vecchia signora che ha assistito muta e silenziosa alle tragedie e alle gioie che hanno percorso la storia di questa nostra umanità nei mesi scorsi - e ancora oggi - messa alla prova … Leggi tutto L’ARENA DI VERONA: UN CUORE CHE BATTE PER L’UMANITÀ
2019 TOP TEN!
Come sempre arrivati alla fine dell’anno è ora di stilare una lista non ordinata dei dieci spettacoli che più hanno colpito la nostra attenzione, per la brillantezza complessiva o anche per un’interpretazione suggestiva. Ecco qui la TOP TEN del 2019: 1. La Forza del destino - Teatro Comunale "Luciano Pavarotti" di Modena (a cura di … Leggi tutto 2019 TOP TEN!
FROM ROME WITH LOVE: ANNA BOLENA AL TEATRO DELL’OPERA
Al Costanzi dal 20 febbraio sino al 1 marzo è in scena Anna Bolena, capolavoro donizettiano mancante a Roma da circa 40 anni, il quale inoltre era stato proposto solo due volte in due produzioni in cui il ruolo di Anna era stato ricoperto da due delle maggiori stelle della lirica del secolo scorso, Leyla … Leggi tutto FROM ROME WITH LOVE: ANNA BOLENA AL TEATRO DELL’OPERA
TEATRO REGIO DI TORINO: I LOMBARDI ALLA PRIMA CROCIATA
A distanza di quasi un secolo (novantadue anni, per l'esattezza), torna ad essere rappresentato sul palcoscenico sabaudo la quarta opera verdiana in ordine di composizione, ossia: “I Lombardi alla prima crociata”; un'assenza, a parer di molti, ingiustificatamente lunga per un'opera con pagine di musica di altissimo livello, ed ancor più, scrigno di alcuni dei brani … Leggi tutto TEATRO REGIO DI TORINO: I LOMBARDI ALLA PRIMA CROCIATA
FROM ROME WITH LOVE: LA DAMNATION DE FAUST ALL’OPERA DI ROMA OVVERO GENIO O FOLLIA?
È questa la domanda che più echeggiava nel foyer del Costanzi il 17 dicembre 2017, dopo la terza recita de La Damnation de Faust di Hector Berlioz con la regia di Damiano Michieletto. Uno spettacolo memorabile sotto molti aspetti, infatti sia che si consideri l’operato del regista geniale e in grado di avvicinare il nuovo … Leggi tutto FROM ROME WITH LOVE: LA DAMNATION DE FAUST ALL’OPERA DI ROMA OVVERO GENIO O FOLLIA?