SEGRETI FUMOSI E LACERANTI: IL SEGRETO DI SUSANNA E SUOR ANGELICA AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA

Susanna e Angelica, due donne allo specchio, due donne raccontate da due uomini (il sensibile Wolf-Ferrari e il "crudele" - si fa per dire - Puccini), che si riflettono nel vivere un intimo segreto: leggero e frivolo l'uno, doloroso e e lacerante l'altro. La Contessa Susanna, fresca sposa, nasconde al marito Gil (in alcuni tratti … Leggi tutto SEGRETI FUMOSI E LACERANTI: IL SEGRETO DI SUSANNA E SUOR ANGELICA AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA

RIGOLETTO: IL DRAMMA DELL’INCOMUNICABILITÀ

Ci sono pochi capolavori che parlano alla nostra attualità come Rigoletto, che abbiamo visto in questi giorni trasmesso in diretta streaming dal Teatro Comunale di Treviso, in una nuova produzione del Teatro Stabile del Veneto. ©Teatro Stabile del Veneto Il capolavoro verdiano è uno studio sull'essere umano e in qualche modo è il dramma dell'incomunicabilità: … Leggi tutto RIGOLETTO: IL DRAMMA DELL’INCOMUNICABILITÀ

“GUARDA, VERONA È D’ORO…”: GIANNI SCHICCHI ALL’ARENA

Gianni Schicchi è la summa del genere della commedia, non intesa volgarmente come atta a suscitare ilarità (si sa, il riso è sulla bocca degli stolti), ma come raffinato intreccio di arguzia e furberia. È forse l’opera di Puccini che si allontana più di tutte dal melodramma per avvicinarsi più che mai al teatro di … Leggi tutto “GUARDA, VERONA È D’ORO…”: GIANNI SCHICCHI ALL’ARENA

LA SOCIETÀ IN SCENA: IL MAESTRO DI CAPPELLA/GIANNI SCHICCHI AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA

Nessun genere come l’opera buffa ha raccontato l’uomo nelle sue pieghe psicologiche più profonde e nelle sue bizzarrie più evidenti. Questo è quello che ci racconta il dittico Il Maestro di cappella/Gianni Schicchi, scelto da Fondazione Arena di Verona per chiudere la stagione lirica 2019 al Teatro Filarmonico. L’intermezzo di Cimarosa mette in scena tutti … Leggi tutto LA SOCIETÀ IN SCENA: IL MAESTRO DI CAPPELLA/GIANNI SCHICCHI AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA

AI PIEDI DELLA CROCE: VIA CRUCIS DI LISZT AL DUOMO DI VERONA

Durante le sue passeggiate romane Franz Liszt osservava il colosseo, le sue pietre intriste di storia e di grandiosità e il suo desiderio più grande era quello di eseguire la sua musica in quel magico luogo. In questo modo fu ispirato alla composizione della sua “Via Crucis” tra il 1878 e il 1879. Si tratta … Leggi tutto AI PIEDI DELLA CROCE: VIA CRUCIS DI LISZT AL DUOMO DI VERONA

MUSICA PER LA CITTÀ: CONCERTO DI NATALE DI FONDAZIONE ARENA

Nell’era Cappelli, probabilmente l’età più fulgida della storia dell’Arena di Verona, era frequente che i complessi musicali dell’allora ente lirico uscissero dall’anfiteatro e dal Teatro Filarmonico (acquisito nel 1976) per andare ad abbracciare tutta la cittadinanza, dalla periferia al centro storico. Oggi più che mai questa dovrebbe essere la missione di Fondazione Arena: andare incontro … Leggi tutto MUSICA PER LA CITTÀ: CONCERTO DI NATALE DI FONDAZIONE ARENA

ARENA DI VERONA 2017: RIGOLETTO – NUCCI/NUCCIO ALLA RISCOSSA

Quando un cantante crea con il pubblico un rapporto affettivo che va oltre la semplice ammirazione, diventa una magia. Questo è quello che esiste tra il pubblico e Leo Nucci. E ancora una volta se ne è avuta dimostrazione con il ritorno del grande baritono bolognese all'Arena di Verona, nel ruolo di Rigoletto. Lo spettacolo di … Leggi tutto ARENA DI VERONA 2017: RIGOLETTO – NUCCI/NUCCIO ALLA RISCOSSA

ARENA DI VERONA: RIGOLETTO (CAST ALTERNATIVO)

Dopo ottantanove anni dalla prima areniana di "Rigoletto" viene riproposta la produzione del 2003 che riproduceva lo spettacolo del 1928. Il 14 luglio 2017, in una Mantova ricostruita e vestita a festa si avvicenda un cast alternativo di eccellenti doti. “Questa o quella per me pari sono” canta il dongiovanni e lussurioso Duca di Mantova, interpretato dal … Leggi tutto ARENA DI VERONA: RIGOLETTO (CAST ALTERNATIVO)

ARENA DI VERONA 2017: MADAMA BUTTERFLY

"Madama Butterfly" in Arena non è un titolo classico, poiché è arrivata in questi spazi molto tardi, nel 1978, quando il sovrintendente Carlo Alberto Cappelli portò per la prima volta la piccola farfalla nell'anfiteatro, affidandola alla voce e all'arte recitativa di Raina Kabaivanska e alle cure registiche di Beni Montresor. Lo stesso regista in quell'occasione disse … Leggi tutto ARENA DI VERONA 2017: MADAMA BUTTERFLY

ARENA DI VERONA 2017: RIGOLETTO (CON JESSICA PRATT E FRANCESCO DEMURO)

La corte ducale di Mantova, immersa nelle bellezze pittoriche di Giulio Romano e pittoresche delle nobili beltà ha accolto il 6 luglio, in una Arena di Verona calorosa e gremita, un nuovo Duca di Mantova e una nuova Gilda, che per una recita soltanto hanno dipinto due ritratti impeccabili dei personaggi. Lo spettacolo di Ivo Guerra, con … Leggi tutto ARENA DI VERONA 2017: RIGOLETTO (CON JESSICA PRATT E FRANCESCO DEMURO)