SPENSIERATO ROSSINI: IL BARBIERE DI SIVIGLIA AL TEATRO CARLO FELICE DI GENOVA

Ecco che il Carlo Felice, dopo il 7° concerto della stagione, apre le porte operistiche al 2020 con il titolo rossiniano più celebre, nonché opera buffa per eccellenza, il barbiere di Siviglia. Titolo strategico ed indubbiamente di grande richiamo, come testimoniato da una sala piacevolmente gremita di giovani, in cui è andato in scena con … Leggi tutto SPENSIERATO ROSSINI: IL BARBIERE DI SIVIGLIA AL TEATRO CARLO FELICE DI GENOVA

TEATRO CARLO FELICE DI GENOVA: DON PASQUALE

La seconda opera buffa, composta da Gaetano Donizetti, più conosciuta e rappresentata dopo l’Elisir d’amore, segna anche l’ultimo sconfinamento in territorio non drammatico del compositore bergamasco, il quale, forte dei suoi precedenti lavori comici, esalta fortemente le maschere, ispirandosi per i caratteri che compongono l’opera alla Commedia dell’arte. In questa nuova produzione della Scottish Opera, … Leggi tutto TEATRO CARLO FELICE DI GENOVA: DON PASQUALE

DON PASQUALE AL FILARMONICO DI VERONA – CAST ALTERNATIVO

(Qui la recensione della prima) "Don Pasquale" è una macchina teatrale incantata fatta di una dialettica drammaturgica, musicale e scenica la cui perfezione si può avvicinare soltanto a quella de "Le nozze di Figaro". Per questo è uno sforzo grandissimo per un teatro prevedere ben due compagnie di canto per la messa in scena, perché … Leggi tutto DON PASQUALE AL FILARMONICO DI VERONA – CAST ALTERNATIVO

“BELLA SICCOME UN ANGELO…”: DON PASQUALE AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA

Molto spesso Donizetti viene accomunato a Bellini e Rossini come un’unica famiglia compositiva, altre volte viene definito come autore pre-verdiano. In realtà Donizetti (così come Bellini e Rossini) possiede uno stile del tutto particolare. Il teatro di Donizetti è incanto, un incanto insito in quel meccanismo drammaturgico-musicale in continua costruzione. Tutto molto delicato ma anche … Leggi tutto “BELLA SICCOME UN ANGELO…”: DON PASQUALE AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA