SCOPRI QUI I CAST DELL'ARENA OPERA FESTIVAL 2019 97° ARENA DI VERONA OPERA FESTIVAL 2019 Tre mesi intensi, cinque titoli d’opera, tre eventi speciali, 51 alzate di sipario, 80 solisti da tutto il mondo tra cui Anna Netrebko, Plácido Domingo, Lisette Oropesa, Leo Nucci, Vittorio Grigolo, Aleksandra Kurzak, Yusif Eyvazov, Saioa Hernández, Erwin Schrott, Hui … Leggi tutto CS, 97° ARENA DI VERONA OPERA FESTIVAL 2019
NOTTI MILANESI: DON PASQUALE ALLA SCALA
Opera di straordinaria originalità e modernità nel suo apparente convenzionalismo, Don Pasquale ha divertito e entusiasmato il pubblico della Scala in queste sere di Aprile. Un ottimo cast è stato assemblato, a cominciare da Ambrogio Maestri, che ha interpretato il ruolo titolare con una grande abilità vocale, cui si associava sempre una tenuta del palcoscenico … Leggi tutto NOTTI MILANESI: DON PASQUALE ALLA SCALA
VERONALIRICA: CONCERTO DEL 22 APRILE 2018
VeronaLirica ha abituato in questi anni il suo pubblico associato a qualità artistica difficilmente raggiungibile, e ancora una volta, nel concerto mensile di ieri (22 aprile 2018), questo formidabile successo si è replicato con una grande festa di Belcanto, che neanche il "Mobility Day" ha saputo frenare. Di assoluta eccellenza il pianoforte di Patrizia Quarta, … Leggi tutto VERONALIRICA: CONCERTO DEL 22 APRILE 2018
2017: la TOP TEN di IeriOggiDomaniOpera!
Partendo dal presupposto che la serata perfetta non esiste, abbiamo cercato di raggruppare qui delle serate recensite da noi, che avevano qualcosa di speciale, un elemento o più che ci hanno reso la serata piacevole e degna di essere ricordata: può essere una regia, una direzione o un'interpretazione. Non è una classifica, ma un modo per … Leggi tutto 2017: la TOP TEN di IeriOggiDomaniOpera!
ARENA DI VERONA 2017: TOSCA
Tosca, il solito triangolo soprano/tenore/baritono portato agli eccessi da quel diavolo d'un Puccini, che crea un thriller ad alta tensione con dei ricami di romantico e sensuale abbandono. Hugo de Ana nel 2006 creava uno spettacolo per L'Arena di enorme impatto visivo, con la testa dell'angelo di Castel Sant'Angelo che sovrasta l'intero palcoscenico. I costumi … Leggi tutto ARENA DI VERONA 2017: TOSCA
ARENA DI VERONA 2017: AIDA 1913
L'Aida del 1913 è per L'Arena di Verona un simbolo, una creazione che da 104 anni incanta e lascia senza fiato milioni di spettatori. Durante la conferenza stampa Gianfranco de Bosio, il quale ebbe l'incarico di ricreare la mitica messinscena nel 1982, diceva come questa sia l'Aida più vista al mondo. E De Bosio ogni … Leggi tutto ARENA DI VERONA 2017: AIDA 1913
NOTTI MILANESI:FALSTAFF ALLA SCALA
Si dice spesso che Guglielmo Tell e Falstaff sono i due capi dell’Ottocento musicale italiano: Rossini lo apriva e Verdi lo aveva chiuso. Forse è riduttivo vedere in quest’opera un last one : l’ultima opera di Verdi, l’ultima opera del vecchio mondo melodrammatico. Naturalmente invece Falstaff è incredibilmente proiettato verso il futuro, è una proposta … Leggi tutto NOTTI MILANESI:FALSTAFF ALLA SCALA
Arena di Verona 2016: “AIDA”
Aida all'Arena di Verona è il classico dei classici, ma non per questo è un'opera facile da mettere in scena. La chiave trionfalista deve alternarsi all'intimismo che peraltro all'interno della drammaturgia generale prevale sulle scene d'assieme. In questi anni abbiamo visto allestimenti di tutti i tipi, da quello bruttino di Giampiero Solari del 2007 a … Leggi tutto Arena di Verona 2016: “AIDA”
CHE FINE HANNO FATTO I DIVI? : BREVE STORIA DEL DIVISMO NELL’OPERA LIRICA
Uno degli arcani del mondo della lirica di oggi è : ma esistono ancora i divi le dive? Io dico di sì.....non potrebbe essere altrimenti. Qui vi propongo una carrellata di figure che hanno segnato (e segnano) la storia della musica, e vorrei cercare di capire insieme a voi come sono cambiate le figure … Leggi tutto CHE FINE HANNO FATTO I DIVI? : BREVE STORIA DEL DIVISMO NELL’OPERA LIRICA
Arena di Verona 2015: NABUCCO (Cast alternativo)
Il 18 agosto è andato in scena "Nabucco" all'Arena di Verona con un cast del tutto rinnovato rispetto a quello da noi visto nella recita del 3 luglio. Per i dettagli della messa in scena rimandiamo alla recensione di allora, ribadendo l'assoluta coerenza della regia lineare di Gianfranco De Bosio e la semplice suggestività delle scene … Leggi tutto Arena di Verona 2015: NABUCCO (Cast alternativo)