IL SUCCESSO DELLA BOHÈME INAUGURA IL REGIO DI TORINO

Il biennio travagliato che abbiamo alle spalle ha avuto una sola colonna sonora adatta alle scene operistiche piemontesi: La Bohème di Giacomo Puccini. Lo spettacolo, pensato per essere portato in scena nel marzo 2020, è diventato la celebrazione perfetta dei 125 anni dalla sua prima assoluta, avvenuta il 1 febbraio 1896 proprio al Regio di … Leggi tutto IL SUCCESSO DELLA BOHÈME INAUGURA IL REGIO DI TORINO

“VOGLIO VEDER! VOGLIO SENTIR!”: LA BOHÈME IN STREAMING DAL REGIO DI TORINO

La bohème è senza dubbio l'opera più profondamente legata, nella tradizione e nella storia, al Teatro Regio di Torino e certamente nessuno mai si sarebbe immaginato, quel primo febbraio 1896, di arrivare a festeggiare un secolo ed un quarto da quella prima assoluta nella città sabauda a teatro chiuso, con l'orchestra parzialmente esteso in platea, … Leggi tutto “VOGLIO VEDER! VOGLIO SENTIR!”: LA BOHÈME IN STREAMING DAL REGIO DI TORINO

TEATRO REGIO DI TORINO: L’ELISIR D’AMORE

Dopo un'apertura di stagione in sordina con Il trovatore di Giuseppe Verdi, produzione sicuramente non segnata dal successo, calca il palcoscenico sabaudo L'elisir d'amore, nell'allestimento del teatro Regio di Torino andato in scena per la prima volta nell'estate del 2013 a conclusione della stagione 2012/2013. Complice forse la poca distanza temporale che ha separato le … Leggi tutto TEATRO REGIO DI TORINO: L’ELISIR D’AMORE

TEATRO REGIO DI TORINO: L’ORFEO

Il Teatro Regio di Torino ha riaperto le porte, ormai per la quarta volta, al “Progetto Opera Barocca”, l'attesissimo programma che prevede l'inserimento, nella stagione operistica, di, appunto, un'opera barocca; così dopo il Giulio Cesare di Händel, il Dido and Æneas di Purcell e L'incoronazione di Dario di Vivaldi, è giunto il momento de L'Orfeo … Leggi tutto TEATRO REGIO DI TORINO: L’ORFEO

TEATRO REGIO DI TORINO: MANON LESCAUT

Seconda opera del genio lucchese nella stagione 2016-2017 del Teatro Regio di Torino, dopo “La Bohème” d'apertura in occasione del centoventesimo anniversario dalla sua prima rappresentazione assoluta mondiale, è la Manon Lescaut, che come Bohème vide la luce per la prima volta proprio a Torino. In sala è presente anche Keith Olsen, il tenore che, … Leggi tutto TEATRO REGIO DI TORINO: MANON LESCAUT

Teatro Regio di Torino: Pagliacci

Il 2017 al Teatro Regio di Torino si apre con Pagliacci, il capolavoro del compositore napoletano Ruggero Leoncavallo, spesso abbinato a Cavalleria Rusticana di Pietro Mascagni e considerate entrambe opere manifesto del Verismo italiano. Non è il caso di questa produzione, che ha concepito lo spettacolo con la messa in scena solamente di Pagliacci, nonostante … Leggi tutto Teatro Regio di Torino: Pagliacci