ARTE E AMORE: PUCCINI ALL’ARENA DI VERONA

L’antologia monografica dell’Arena di Verona si è conclusa con una serata dedicata a Giacomo Puccini, il secondo uomo di punta dell’Arena dopo Verdi. Turandot è diventata negli anni uno dei capisaldi del repertorio areniano, tale da essere considerata alla stregua di Aida, anzi probabilmente è ideale per questi spazi, grazie alla sua grandiosa architettura musicale. … Leggi tutto ARTE E AMORE: PUCCINI ALL’ARENA DI VERONA

L’ARENA DI VERONA: UN CUORE CHE BATTE PER L’UMANITÀ

La prima volta che ho rivisto l'Arena dopo il lockdown è stata una sensazione unica: una piazza Bra pressoché deserta abbracciava questa vecchia signora che ha assistito muta e silenziosa alle tragedie e alle gioie che hanno percorso la storia di questa nostra umanità nei mesi scorsi - e ancora oggi - messa alla prova … Leggi tutto L’ARENA DI VERONA: UN CUORE CHE BATTE PER L’UMANITÀ

QUATTRO BACCHETTE ITALIANE NEL CUORE DI VERONA – INTERVISTA

Non capita tutti i giorni l'occasione di intervistare quattro direttori d'orchestra italiani, tra i più importanti oggi e richiesti da tutte le più prestigiose istituzioni musicali del mondo. "I magnifici quattro" come li ha soprannominati qualcuno, Andrea Battistoni, Francesco Ivan Ciampa, Marco Armiliato e Riccardo Frizza, riuniti insieme per riaccendere l'Arena di Verona in questa … Leggi tutto QUATTRO BACCHETTE ITALIANE NEL CUORE DI VERONA – INTERVISTA

TEATRO CARLO FELICE DI GENOVA: IL TROVATORE

Dopo i due interessanti debutti negli scorsi mesi dell’opera cinese “Marco Polo” e del musical “Aggiungi un posto a tavola”, apre ufficialmente la stagione lirica 2019-2020 al Teatro Carlo Felice di Genova il Trovatore, titolo che venne tra l’altro scelto per inaugurare il nuovo attuale teatro nel 1991. L’opera, che assieme a Rigoletto e Traviata … Leggi tutto TEATRO CARLO FELICE DI GENOVA: IL TROVATORE

IL MITO DI VIOLETTA: LA TRAVIATA ALL’ARENA DI VERONA (CAST ALTERNATIVO)

Traviata è l’opera del soprano, non c’è nulla da fare. Violetta è un personaggio da leggenda, un’icona, una divinità scesa dal cielo per mostrare il proprio miracolo sulla terra. Zeffirelli la immagina proprio così e il centro del suo spettacolo sembra essere quel momento in cui Violetta viene umiliata e lei rivolge il canto del … Leggi tutto IL MITO DI VIOLETTA: LA TRAVIATA ALL’ARENA DI VERONA (CAST ALTERNATIVO)

FUOCHI D’ARTIFICIO PER IL BARBIERE ALL’ARENA DI VERONA

Con un finale, al solito, pirotecnico, Il Barbiere di Siviglia ha chiuso il 30 agosto la sua serie di applauditissime recite. Con Turandot quella dell’opera rossiniana è forse la produzione che ha destato il più vivo interesse ed entusiasmo del pubblico, grazie sicuramente alla coloratissima produzione di Hugo de Ana. Un allestimento che non invecchia … Leggi tutto FUOCHI D’ARTIFICIO PER IL BARBIERE ALL’ARENA DI VERONA

IL TRIONFO DELLE RIVALI: HUI HE & ANITA RACHVELISHVILI IN AIDA ALL’ARENA DI VERONA

Gli anglosassoni utilizzerebbero i termini “dream team” per descrivere la penultima recita di Aida all’Arena di Verona, che vedeva l’apparizione di due rivali dalle carriere prestigiose e dalle qualità artistiche di altissimo livello. Era una delle fantasie melomaniache più gettonate, quella di vedere finalmente insieme l’Aida di Hui He e l’Amneris di Anita Rachvelishvili. Finalmente … Leggi tutto IL TRIONFO DELLE RIVALI: HUI HE & ANITA RACHVELISHVILI IN AIDA ALL’ARENA DI VERONA

CINQUANTA SFUMATURE DI VERDI ALL’ARENA DI VERONA

Spesso si dice, soprattutto in questi giorni di rilancio, che l’Arena di Verona deve essere “La Scala dell’estate”. Noi diciamo La Scala, ma anche il Metropolitan estivo, come ci conferma questo spettacolo che non sfigurerebbe sulle scene del Met, dove è abitudine consolidata quella dei Gala con più atti di diverse opere. All’Arena di Verona … Leggi tutto CINQUANTA SFUMATURE DI VERDI ALL’ARENA DI VERONA

IL LOGGIONE EMILIANO: IL TROVATORE AL TEATRO VALLI DI REGGIO EMILIA

Un Trovatore “effervescente” arde e avvampa il pubblico del Municipale di Reggio Emilia. Grande successo nella città del Tricolore per la celebre opera del Maestro di Busseto, il cui tratto distintivo è stato senza dubbio l'originale e personalissima direzione del giovane ma già affermato Andrea Battistoni. Impresa riuscita, sia chiaro fin da subito, questa solida … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: IL TROVATORE AL TEATRO VALLI DI REGGIO EMILIA