La trepidante attesa torinese per l’annuncio della nuova stagione si è conclusa lo scorso venerdì. Il 2023 operistico del Teatro Regio avrà ufficialmente inizio con i primi mesi dell’anno e si concluderà poco prima dell’inizio dell’estate. Da Barbiere di Siviglia a Madama Butterfly, una stagione che presenta qualche "timida" novità e molte tradizionali certezze. Tra … Leggi tutto IL 2023 DEL REGIO DI TORINO TRA TRADIZIONI E ANNIVERSARI
FROM ROME WITH LOVE: ERNANI, “BREVITÀ E FUOCO” ESALTANO IL COSTANZI
“[…] ma quando la storia attraversa periodi di disorientamento generale, questo tipo umano riaffiora, e riporta in primo piano il nichilismo, la frenesia auto-distruttiva, l’odio per il mondo e per se stessi, nel medioevo, nel romanticismo, oggi” (Dal saggio sul libretto di sala I turbamenti del giovane Verdi, A. Rostagno, p. 142). Parliamo di Ernani, … Leggi tutto FROM ROME WITH LOVE: ERNANI, “BREVITÀ E FUOCO” ESALTANO IL COSTANZI
IL RITORNO DI ANNA BOLENA AL CARLO FELICE DI GENOVA
Ben 153 anni sono intercorsi da quell’ultima rappresentazione al Teatro Doria di Genova: tanto è servito per riportare in scena su suolo Superbo uno dei massimi capolavori del Maestro Gaetano Donizetti, Anna Bolena. E se indubbiamente si è andati a teatro con un’aspettativa particolarmente alta per questo grande ritorno, si è usciti così soddisfatti e … Leggi tutto IL RITORNO DI ANNA BOLENA AL CARLO FELICE DI GENOVA
CELESTE AIDA AL REGIO TORINESE PER CELEBRARE ENRICO CARUSO
Grande successo all’Auditorium Agnelli di Torino per la trasferta del Teatro Regio che ha portato Aida di Giuseppe Verdi nel cartellone del Regio Metropolitano. L’occasione, oltre a celebrare i 150 anni dalla prima assoluta del capolavoro verdiano, è stata funzionale al ricordo di Enrico Caruso nel centenario della sua scomparsa. A tal proposito l’esecuzione è stata … Leggi tutto CELESTE AIDA AL REGIO TORINESE PER CELEBRARE ENRICO CARUSO
IL LOGGIONE EMILIANO: NORMA AL TEATRO PAVAROTTI-FRENI DI MODENA
Ad una settimana dal successo di Lucia di Lammermoor arriva a Modena il capolavoro di Vincenzo Bellini. Protagonista la tanto attesa Angela Meade e un cast di livello internazionale, guidato dalla bacchetta di Sesto Quatrini. Era attesa da tempo. Norma, il capolavoro indiscusso di Vincenzo Bellini, pietra miliare della Storia del Melodramma, mancava a Modena … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: NORMA AL TEATRO PAVAROTTI-FRENI DI MODENA
AIDA, SEMPRE REGINA DELL’ARENA
Il 9 luglio tornava in scena per la terza recita l'opera regina dell'Arena di Verona, Aida, e con un cast praticamente tutto nuovo, ad eccezione della protagonista e del direttore. Si confermava la funzionalità di un allestimento che rimane però solo mera cornice visiva. Come dicevamo in occasione della prima, non mancano quadri suggestivi, come … Leggi tutto AIDA, SEMPRE REGINA DELL’ARENA
UN’AIDA MULTIMEDIALE ALL’ARENA DI VERONA 2021
«Che Aida ghe st'anno?»: è la frase che più si sente pronunciare a Verona quando è in arrivo la stagione estiva, quando la gente si chiede come sarà lo spettacolo, quanto sarà grandioso e quali saranno le novità. Quella del 2021 è un'Aida nuova, che abbandona lo splendore architettonico, per farsi multimediale, affidandosi alla parete … Leggi tutto UN’AIDA MULTIMEDIALE ALL’ARENA DI VERONA 2021
TEATRO REGIO DI TORINO: I LOMBARDI ALLA PRIMA CROCIATA
A distanza di quasi un secolo (novantadue anni, per l'esattezza), torna ad essere rappresentato sul palcoscenico sabaudo la quarta opera verdiana in ordine di composizione, ossia: “I Lombardi alla prima crociata”; un'assenza, a parer di molti, ingiustificatamente lunga per un'opera con pagine di musica di altissimo livello, ed ancor più, scrigno di alcuni dei brani … Leggi tutto TEATRO REGIO DI TORINO: I LOMBARDI ALLA PRIMA CROCIATA