Pochi sanno che nel 1883 la prima de La Gioconda alla Scala vide l'ingresso per la prima volta nel tempio della lirica meneghino della luce elettrica. Per la prima volta i palchi, i velluti e gli ori di quel teatro si illuminarono di innovazione. Allo stesso modo Amilcare Ponchielli con il suo drammone veneziano superò … Leggi tutto BARNABA, IL TRIONFO DEL “MALE” NELLA GIOCONDA AL FILARMONICO DI VERONA
TEATRO VERDI DI TRIESTE: UNA TRAVIATA PER RIPARTIRE
Il teatro Verdi di Trieste riapre le porte al pubblico e lo fa con una delle opere più amate dai suoi spettatori, La Traviata di Giuseppe Verdi, un'opera talmente popolare che non c'è bisogno di aggiungere nulla. L’allestimento proposto è quello portato nella fortunata tournée giapponese del 2019. Il ruolo di Violetta è stato ottimamente … Leggi tutto TEATRO VERDI DI TRIESTE: UNA TRAVIATA PER RIPARTIRE
“SI COLMI IL CALICE…”: UN RIUSCITO MACBETH AL TEATRO GRANDE DI BRESCIA
Ci sono delle opere che hanno un colore che le contraddistingue e Macbeth è una di queste, con la sua tinta color ruggine, una ruggine che dilania e consuma le anime dei suoi protagonisti. Nello spettacolo (proveniente dal Teatro Nacional de Sao Carlos di Lisbona) andato in scena al Teatro Grande di Brescia per la … Leggi tutto “SI COLMI IL CALICE…”: UN RIUSCITO MACBETH AL TEATRO GRANDE DI BRESCIA
IL LOGGIONE EMILIANO: TOSCA AL REGIO DI PARMA (CAST ALTERNATIVO)
Vittoria! Vittoria! Così canta Cavaradossi nel secondo atto di Tosca ma così probabilmente potranno cantare i responsabili della programmazione di quest'anno del Teatro parmigiano. E' ormai infatti tempo di bilanci per questa breve ma intensa Stagione 2017-2018 che ha registrato pressoché solo trionfi, garantiti anche ma non solo dalla presenza di grandi nomi e leggende … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: TOSCA AL REGIO DI PARMA (CAST ALTERNATIVO)
Avanti a Lui tremava tutta Roma: Ultima produzione dela stagione lirica 2016/2017 al Teatro “G.Verdi” di Trieste
Una delle opere più amate al pubblico triestino, "Tosca" è stata scelta per la chiusura della stagione Lirica 2016/2017. Stagione molto ben accolta che ha visto il teatro Triestino impegnato su più stagioni, con ottimi risultati. La prima dell'opera avvenne a Roma il 14 gennaio 1900 e dopo pochi anni arrivò a Trieste con la … Leggi tutto Avanti a Lui tremava tutta Roma: Ultima produzione dela stagione lirica 2016/2017 al Teatro “G.Verdi” di Trieste