Prosegue il Festival Verdi: dopo il felice debutto di Macbeth il Parco Ducale ospita la Messa da Requiem, in una altrettanto riuscita edizione in memoria delle vittime della pandemia di Covid-19. Rendere omaggio alle tante, troppe vittime della pandemia in atto nel mondo senza sconfinare in stanchi cerimoniali fatti più per dovere morale che per…
Tag: Anita Rachvelishvili
CS, GRANDE SUCCESSO PER IL DEBUTTO DI HUI HE AL FESTIVAL DI SALISBURGO IN ADRIANA LECOUVREUR
Il soprano cinese, ma veronese d’adozione, Hui He ha ottenuto un grande successo ieri sera nel suo debutto al Festival di Salisburgo con “Adriana Lecouvreur”. Il soprano ha sostituito Anna Netrebko, la quale ha dovuto rinunciare allo spettacolo per un’improvvisa indisposizione. Hui He ieri mattina si trovava a Verona, dove stava provando “Tosca” che interpreterà…
IL TRIONFO DELLE RIVALI: HUI HE & ANITA RACHVELISHVILI IN AIDA ALL’ARENA DI VERONA
Gli anglosassoni utilizzerebbero i termini “dream team” per descrivere la penultima recita di Aida all’Arena di Verona, che vedeva l’apparizione di due rivali dalle carriere prestigiose e dalle qualità artistiche di altissimo livello. Era una delle fantasie melomaniache più gettonate, quella di vedere finalmente insieme l’Aida di Hui He e l’Amneris di Anita Rachvelishvili. Finalmente…
FROM ROME WITH LOVE: “CAVALLERIA RUSTICANA” E “PAGLIACCI” AL TEATRO DELL’OPERA
Cavalleria Rusticana e Pagliacci rappresentano da sempre un matrimonio estremamente felice nel mondo dei teatri d’opera, e non solo perché entrambe sono brevi, ed insieme riescono a coprire la durata di un normale spettacolo teatrale, ma anche per alcune affinità, la struttura musicale ad esempio, la conseguenza fatale della gelosia, il dipinto dell’Italia meridionale (…
CS, OPERA DI ROMA: Giovedì 5 aprile doppio debutto al Teatro Costanzi con Cavalleria rusticana / Pagliacci
Giovedì 5 aprile doppio debutto al Teatro Costanzi con Cavalleria rusticana / Pagliacci: alla direzione Carlo Rizzi, alla regia Pippo Delbono COMUNICATO STAMPA 29 marzo 2018 All’Opera di Roma è di scena il verismo musicale italiano con un appuntamento sempre molto atteso, quello con il dittico Cavalleria rusticana di Pietro Mascagni e Pagliacci di Ruggero…
CENTO VOLTE ANITA!
Il 7 dicembre 2009 tutti gli appassionati d’opera erano incollati al loro televisore per il grande ritorno scaligero di “Carmen”. Nel ruolo dell’affascinante sigaraia, una quasi debuttante. Una sfida, per alcuni un azzardo, che il Maestro Barenboim aveva deciso di affrontare. Una grande vittoria. Perché in quella notte di Sant’Ambrogio è nata la stella di Anita Rachvelishvili. Quella stessa estate…
SOTTO IL SEGNO DELLA CALLAS
Odiata, amata, disprezzata, venerata: Maria Callas ha creato nel mondo dell’opera una frattura, rivoluzionando l’intero modo di intendere la lirica. E’ stata per alcuni versi la prima cantante moderna, quella che ha traghettato l’opera nell’era dell’immagine e della tecnologia. La Callas è stata l’unica vera artista (con Caruso) a portare l’opera al di fuori del…
TEATRO REGIO DI TORINO: AIDA
È con l’Aida di Verdi che il Teatro Regio di Torino ha scelto di inaugurare la stagione lirica 2015/2016, in occasione della riapertura del Museo Egizio. Inizio a parlare della serata lodando l’eccellente orchestra torinese diretta dall’esperta bacchetta di Gianandrea Noseda, al quale è stata attribuita una meritatissima ovazione. Rubo le parole del maestro al…
ARENA DI VERONA 2015: CARMEN GALA CONCERT
E’ andato in scena ieri sera (24 luglio 2015) all’Arena di Verona un gala incentrato interamente su Carmen e su quel repertorio vicino al folclore spagnolo ed esotico. Il programma infatti prevedeva due parti con un’ampia selezione dell’opera intervallata dalla “Carmen Fantasy” di Pablo de Sarasate e “Asturias” di Isaac Albéniz. Omer Meir Wellber ha…