Anna Bolena è senza dubbio un sommo capolavoro, non solo del Maestro bergamasco Donizetti, ma dell’intera storia dell’opera. Agli artisti coinvolti viene richiesto grande impegno vocale e grande presenza scenica, necessaria a catturare lo spettatore vista una drammaturgia non troppo dinamica. All’Opera Nazionale di Amsterdam è andata in scena una produzione di assoluto rilievo, degna … Leggi tutto SEMPLICEMENTE REGINA: MARINA REBEKA E ANNA BOLENA ALLA NATIONAL OPERA DI AMSTERDAM
IL RITORNO DI ANNA BOLENA AL CARLO FELICE DI GENOVA
Ben 153 anni sono intercorsi da quell’ultima rappresentazione al Teatro Doria di Genova: tanto è servito per riportare in scena su suolo Superbo uno dei massimi capolavori del Maestro Gaetano Donizetti, Anna Bolena. E se indubbiamente si è andati a teatro con un’aspettativa particolarmente alta per questo grande ritorno, si è usciti così soddisfatti e … Leggi tutto IL RITORNO DI ANNA BOLENA AL CARLO FELICE DI GENOVA
DELIRI D’AMORE DA MOZART A DONIZETTI
L'opera è fatta di follie, sul palcoscenico e tra il pubblico, e se quest'ultimo non può essere presente il delirio avverrà solo sulla scena, come nel caso di Deliri d'amore, il recital organizzato dal Teatro Stabile del Veneto presso il Teatro Comunale di Treviso e trasmesso in streaming. Protagoniste del concerto erano Francesca Dotto (soprano) … Leggi tutto DELIRI D’AMORE DA MOZART A DONIZETTI
“AH! LA MORTE A CUI M’APPRESSO È TRIONFO, E NON È PENA”: BEATRICE DI TENDA
Sulla scia dei consigli di ascolto da poco inaugurata, parlerò oggi di un titolo che sicuramente non può essere definito frequente, ma neanche raro nella misura in cui abbiamo definito raro “Fausta” di Donizetti. L’opera in questione è infatti una di quelle che, per fortuna, ha avuto nuova vita con il dopoguerra, mi riferisco a … Leggi tutto “AH! LA MORTE A CUI M’APPRESSO È TRIONFO, E NON È PENA”: BEATRICE DI TENDA
2019 TOP TEN!
Come sempre arrivati alla fine dell’anno è ora di stilare una lista non ordinata dei dieci spettacoli che più hanno colpito la nostra attenzione, per la brillantezza complessiva o anche per un’interpretazione suggestiva. Ecco qui la TOP TEN del 2019: 1. La Forza del destino - Teatro Comunale "Luciano Pavarotti" di Modena (a cura di … Leggi tutto 2019 TOP TEN!
“O PATRIA MIA…”: INTERVIEW WITH ELAINE ALVAREZ
Elaine Alvarez is one of the rising star of today's opera world, acclaimed for her portraits of Puccini and Early Verdi heroines. In these past weeks she debuted the role of Aida at Royal Opera de Wallonie in Liège, where she will sing next month her first belcanto role, Anna Bolena. In occasion of these … Leggi tutto “O PATRIA MIA…”: INTERVIEW WITH ELAINE ALVAREZ
CS, GRANDE SUCCESSO PER “ANNA BOLENA” AL TEATRO DELL’OPERA: ULTIME DUE RECITE
Grande successo al Teatro dell’Opera di Roma per Anna Bolena di Gaetano Donizetti, è ancora possibile assistere alle ultime due recite di giovedì 28 febbraio alle ore 20 e venerdì 1 marzo alle ore 18. Lo spettacolo vede due grandi ritorni: quello del Maestro Riccardo Frizza, nuovamente alla direzione dell’Orchestra dell’Opera di Roma in un’opera … Leggi tutto CS, GRANDE SUCCESSO PER “ANNA BOLENA” AL TEATRO DELL’OPERA: ULTIME DUE RECITE
FROM ROME WITH LOVE: ANNA BOLENA AL TEATRO DELL’OPERA
Al Costanzi dal 20 febbraio sino al 1 marzo è in scena Anna Bolena, capolavoro donizettiano mancante a Roma da circa 40 anni, il quale inoltre era stato proposto solo due volte in due produzioni in cui il ruolo di Anna era stato ricoperto da due delle maggiori stelle della lirica del secolo scorso, Leyla … Leggi tutto FROM ROME WITH LOVE: ANNA BOLENA AL TEATRO DELL’OPERA
“PER QUESTA FIAMMA INDOMITA…”: INTERVISTA A CARMELA REMIGIO
Carmela Remigio è una delle più grandi artiste italiane della sua generazione, una cantante che unisce doti vocali e attoriali fuori dal comune. In questi giorni il soprano è di ritorno al Teatro dell'Opera di Roma, dove affronterà per la prima volta il ruolo di Giovanna Seymour in Anna Bolena. Proprio in occasione di questo … Leggi tutto “PER QUESTA FIAMMA INDOMITA…”: INTERVISTA A CARMELA REMIGIO
LA RICCHEZZA DEL TEATRO DI DONIZETTI: INTERVISTA A RICCARDO FRIZZA
Nella splendida Sala Grigia del Teatro dell’Opera di Roma, abbiamo avuto il piacere di intervistare nuovamente Riccardo Frizza (qui per leggere l'intervista precedente), impegnato qui a Roma nella produzione di Anna Bolena. Gli abbiamo rivolto e sottoposto questioni riguardanti l’opera, il Belcanto e la sua formazione. Quale è il suo rapporto con questo teatro? È … Leggi tutto LA RICCHEZZA DEL TEATRO DI DONIZETTI: INTERVISTA A RICCARDO FRIZZA