“Si schiude il ciel...”: e il cielo si schiude davvero per accogliere per l’ultima volta le belle anime di Aida e Radames. È il momento dei bilanci per l’Arena Opera Festival 2019. Ma è anche il momento per parlare dell’ultima recita del 7 settembre, che vedeva il ritorno sul podio di Jordi Bernácer, il quale … Leggi tutto “SI SCHIUDE IL CIEL…”: ULTIMA AIDA ALL’ARENA DI VERONA
FROM VERONA WITH LOVE: AIDA ALL’ARENA DI VERONA
Aida all'Arena di Verona è un appuntamento obbligato nella vita di ogni melomane, specialmente nell'allestimento riproposto per il Festival 2019, quello storicissimo del 1913 con la regia di Gianfranco De Bosio. Lo spettacolo di bellezza classica, iper tradizionale, mette in luce tutta la straordinarietà di questo spazio teatrale, sfruttandone ogni angolo in maniera magistrale. … Leggi tutto FROM VERONA WITH LOVE: AIDA ALL’ARENA DI VERONA
LE TEMPESTE DEL CUORE: IL TROVATORE ALL’ARENA DI VERONA (cast alternativo)
La magia dell’Arena è anche quando il Conte di Luna ne “Il Trovatore” intona una delle sue frasi più belle (sì, il libretto di Cammarano è un capolavoro), “Sperda il sole d’un suo sguardo la tempesta del mio cor!”, e il cielo si intona ai suoi moti vibrando di abbaglianti saette. E con questo cielo … Leggi tutto LE TEMPESTE DEL CUORE: IL TROVATORE ALL’ARENA DI VERONA (cast alternativo)
LA LUCE DELLE STELLE: IL TROVATORE ALL’ARENA DI VERONA
Se ci fossero dubbi sul genio di Franco Zeffirelli basterebbe a fugarli l’allestimento del Trovatore verdiano ripreso in questi giorni all’Arena di Verona. Le grandi strutture metalliche contrassegnate da militari insegne e i giganteschi guerrieri duellanti ai lati del palcoscenico fungono da una cornice per una storia d’amore quella di Manrico e Leonora avvolta nel … Leggi tutto LA LUCE DELLE STELLE: IL TROVATORE ALL’ARENA DI VERONA
“SE QUEL GUERRIER IO FOSSI…”: FRANCESCO MELI TRIONFA IN AIDA ALLA FENICE DI VENEZIA
Dopo ventun’anni al Teatro La Fenice di Venezia si celebra il ritorno di “Aida”, l’opera al quadrato, bersaglio di fanatismi melodrammatici, abusata e fraintesa. E ci ritorna nello storico allestimento di Mauro Bolognini. Ed è proprio nella parte visiva che questa Aida non conquista. La regia è ripresa in modo magistrale da Bepi Morassi ed … Leggi tutto “SE QUEL GUERRIER IO FOSSI…”: FRANCESCO MELI TRIONFA IN AIDA ALLA FENICE DI VENEZIA
‘O PAESE D’ ‘O SOLE: NABUCCO AL TEATRO SAN CARLO
Mercoledì 10 ottobre è andato in scena al Teatro San Carlo di Napoli uno dei capolavori di Giuseppe Verdi, Nabucco. A ciò potremmo aggiungere che mai evento fu più adatto per festeggiare il compleanno del grande compositore lirico, nato appunto il 10 ottobre 1813. La rappresentazione al Massimo napoletano ha ottenuto lunghi applausi da parte di un pubblico entusiasta per le performance dei vari interpreti e soprattutto per il … Leggi tutto ‘O PAESE D’ ‘O SOLE: NABUCCO AL TEATRO SAN CARLO
ARENA DI VERONA: TURANDOT (CAST ALTERNATIVO)
La Reggia di Turandot si chiude e l’Arena di Verona scoppia in un fragoroso applauso. Non si può desiderare di meglio per l’ultima recita dell’opera pucciniana nell'anfiteatro veronese. Una serata fatta di grandi conferme, prima di tutto la magia dell’allestimento di Franco Zeffirelli, sempre così incredibile nel catturare l’attenzione e la sorpresa del pubblico. Un'atmosfera … Leggi tutto ARENA DI VERONA: TURANDOT (CAST ALTERNATIVO)
Gloria, gloria, o vincitore!: TURANDOT ALL’ARENA DI VERONA, OSSIA IL TRIONFO DI CALAF
Qual è una delle caratteristiche che distinguono un bravo cantante da un artista? Il timbro. Questo deve essere come un marchio, una qualità che è riconoscibile tra mille e mille. Una garanzia di personalità e di carattere. Murat Karahan possiede esattamente questo, una vocalità personale, irripetibile e per questo affascinante. Un timbro brunito, che però … Leggi tutto Gloria, gloria, o vincitore!: TURANDOT ALL’ARENA DI VERONA, OSSIA IL TRIONFO DI CALAF
“IN QUESTA REGGIA…”: TURANDOT ALL’ARENA DI VERONA
Con Turandot nell’allestimento di Franco Zeffirelli torniamo uno degli ultimi esempi di vero spettacolo areniano, che raccoglie la sorpresa degli spettatori, il loro applauso all’apertura della scena. E quando appare la reggia dorata davvero ti si apre il cuore per la sfolgorante bellezza, la poesia dei dettagli e l’armonia dei movimenti. Zeffirelli è un maestro … Leggi tutto “IN QUESTA REGGIA…”: TURANDOT ALL’ARENA DI VERONA
IL TRIONFO SOTTO LE STELLE: AIDA ALL’ARENA DI VERONA
Si può dire che sia kitsch, si può dire che sia eccessivo, tronfio, superaccessoriato, ma non si può dire che l’allestimento di Aida di Franco Zeffirelli, nato nell’ormai lontanissimo 2002, non sappia creare il quadro visivo necessario all’Arena, cogliere lo stupore del pubblico con la grandiosità degli elementi scenici, le mille sfumature delle luci, i … Leggi tutto IL TRIONFO SOTTO LE STELLE: AIDA ALL’ARENA DI VERONA