‘O PAESE D’ ‘O SOLE: PAGLIACCI AL SAN CARLO

Era dal 2013 che l’opera di Ruggero Leoncavallo non faceva la sua comparsa tra le proposte del cartellone sancarliano. L’allestimento di Daniele Finzi Pasca, i volteggi degli acrobati della sua Compagnia e la bravura dei cantanti in scena hanno conquistato pubblico e critica, colpito soprattutto dal gioco di luci e acqua che ha caratterizzato la … Leggi tutto ‘O PAESE D’ ‘O SOLE: PAGLIACCI AL SAN CARLO

‘O PAESE D’ ‘O SOLE: NABUCCO AL TEATRO SAN CARLO

Mercoledì 10 ottobre è andato in scena al Teatro San Carlo di Napoli uno dei capolavori di Giuseppe Verdi, Nabucco. A ciò potremmo aggiungere che mai evento fu più adatto per festeggiare il compleanno del grande compositore lirico, nato appunto il 10 ottobre 1813. La rappresentazione al Massimo napoletano ha ottenuto lunghi applausi da parte di un pubblico entusiasta per le performance dei vari interpreti e soprattutto per il … Leggi tutto ‘O PAESE D’ ‘O SOLE: NABUCCO AL TEATRO SAN CARLO

TEATRO VERDI DI TRIESTE: IL TROVATORE

Allestire un’opera di Giuseppe Verdi nel 2018 è un’arma a doppio taglio: può rivelarsi una grande vittoria o una terribile sconfitta. L’allestimento del Trovatore proposto al Teatro Verdi di Trieste il 19 gennaio è stato un continuo, grandissimo punto di domanda. Alla direzione il giovane Francesco Pasqualetti. Interessante e quasi maniacale il modo in cui ha gestito … Leggi tutto TEATRO VERDI DI TRIESTE: IL TROVATORE

IL LOGGIONE EMILIANO: AIDA AL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA

Un'Aida del tutto asettica, quella proposta al pubblico del Comunale di Bologna in questi giorni di novembre, tra un cast vocale complessivamente passabile e un allestimento assai discutibile. Aida, si sa, nell'immaginario collettivo e popolare è l'opera degli sfarzi areniani, tra elefanti, sfingi dorate e chi più ne ha più ne metta. Tanti sono stati … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: AIDA AL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA