Dopo molti anni ritorna al teatro Verdi Don Pasquale, opera buffa del compositore bergamasco Gaetano Donizetti. Alla regia Gianni Marras, che insieme a Davide Amadei, costruisce uno spettacolo alla Pane, amore e fantasia: ottima l'ambientazione romana della storia, ogni piccolo dettaglio nei costumi e nella scenografia risulta molto curato, graziosa e divertente la scelta di … Leggi tutto GIANOLA E MARRAS PER UN DON PASQUALE DI QUALITÀ
IL LOGGIONE EMILIANO: LA CENERENTOLA AL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA
Nel capoluogo emiliano si conclude con un grande successo un anno difficile anche per il teatro. La Cenerentola di Rossini riempie il teatro di fiducia e speranza con un caloroso successo per tutti gli interpreti. E' una Cenerentola forte e resistente quella bolognese di fine 2021. Prima di tutto per le vicissitudini che hanno visto … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: LA CENERENTOLA AL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA
CS, I PURITANI AL TEATRO VERDI DI TRIESTE
COMUNICATO STAMPA Presentazione de I Puritani di Vincenzo Bellini nel nuovo allestimento della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste “I Puritani di Vincenzo Bellini è opera d’avanguardia per il suo tempo, un testamento di ampio respiro romantico, ricca di spunti avveniristici affidati spesso all’orchestra, con soli di ampia importanza (quali la quadriglia di corni … Leggi tutto CS, I PURITANI AL TEATRO VERDI DI TRIESTE
L’ITALIANA IN ALGERI AL TEATRO VERDI DI TRIESTE: MILLE COLORI E DIVERTIMENTO PER FESTEGGIARE ROSSINI
Una calda serata accoglie la prima rappresentazione de "L’Italiana in Algeri", opera di Gioacchino Rossini, su libretto di Angelo Anelli. L'allestimento che la Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi ha deciso di mettere in scena è una nuova produzione, in collaborazione con il Teatro di Pisa. A dirigere la serata il M°George Petrou, giovane greco dal … Leggi tutto L’ITALIANA IN ALGERI AL TEATRO VERDI DI TRIESTE: MILLE COLORI E DIVERTIMENTO PER FESTEGGIARE ROSSINI
TEATRO FILARMONICO DI VERONA: ANNA BOLENA
Nel 2007 al Teatro Filarmonico di Verona il Belcanto aveva vissuto un momento di grande euforia, con il debutto di Mariella Devia nel ruolo di "Anna Bolena". Per quella preziosa occasione, nacque l'allestimento di Graham Vick, nato in coproduzione tra Verona e il Teatro Verdi di Trieste. Uno spettacolo che è nato fortunato fin dalla … Leggi tutto TEATRO FILARMONICO DI VERONA: ANNA BOLENA