I teatri italiani hanno fatto a gara in questi primi mesi dell’anno per celebrare il centenario di Franco Zeffirelli, il regista italiano probabilmente più iconico nella storia del melodramma tra Novecento e Duemila. Sono ritornati ad affacciarsi alle scene spettacoli già entrati realmente nell’immaginario collettivo, come La Bohème in queste prossime settimane in scena alla … Leggi tutto TEATRO FILARMONICO DI VERONA: UN’AIDA ALL’OMBRA DELL’ARENA
FROM ROME WITH LOVE: UNA TURANDOT TRA TRADIZIONE E CONTEMPORANEITÀ
Al Teatro dell’Opera di Roma è stata messa in scena una “Turandot” decisamente particolare, dalla scelta di non proseguire l’opera dopo la morte di Liù (ossia dove Puccini si era fermato) alla messa in scena vera a propria da parte di Ai Weiwei. Sulla scena, infatti, si vedono coniugate tradizione e innovazione: mentre sullo sfondo … Leggi tutto FROM ROME WITH LOVE: UNA TURANDOT TRA TRADIZIONE E CONTEMPORANEITÀ
CELESTE AIDA AL REGIO TORINESE PER CELEBRARE ENRICO CARUSO
Grande successo all’Auditorium Agnelli di Torino per la trasferta del Teatro Regio che ha portato Aida di Giuseppe Verdi nel cartellone del Regio Metropolitano. L’occasione, oltre a celebrare i 150 anni dalla prima assoluta del capolavoro verdiano, è stata funzionale al ricordo di Enrico Caruso nel centenario della sua scomparsa. A tal proposito l’esecuzione è stata … Leggi tutto CELESTE AIDA AL REGIO TORINESE PER CELEBRARE ENRICO CARUSO
FROM ROME WITH LOVE: DON GIOVANNI ALL’OPERA DI ROMA, UN TRIONFO AD OCCHI CHIUSI
Dopo “Così fan tutte” del 2017 e “Le nozze di Figaro” del 2018, con questo “Don Giovanni” il teatro dell’Opera di Roma chiude la trilogia Mozart - Da Ponte con un cast d’eccellenza e con le scene di Samal Blak, i costumi di Anna Bonomelli, i movimenti coreografici di Ron Howell e le luci di Giuseppe di … Leggi tutto FROM ROME WITH LOVE: DON GIOVANNI ALL’OPERA DI ROMA, UN TRIONFO AD OCCHI CHIUSI
VERONALIRICA: CONCERTO DEL 14 APRILE 2019
Per il consueto appuntamento mensile del 14 aprile, l’associazione musicale VeronaLirica metteva a punto un programma di grande respiro popolare, senza però dimenticare alcune perle musicali di più raro ascolto. Grande orchestra è il pianoforte di Patrizia Quarta, che come di consueto è la vera colonna portante di questi appuntamenti musicali. Una bella parentesi strumentale … Leggi tutto VERONALIRICA: CONCERTO DEL 14 APRILE 2019
TEATRO REGIO DI TORINO: I LOMBARDI ALLA PRIMA CROCIATA
A distanza di quasi un secolo (novantadue anni, per l'esattezza), torna ad essere rappresentato sul palcoscenico sabaudo la quarta opera verdiana in ordine di composizione, ossia: “I Lombardi alla prima crociata”; un'assenza, a parer di molti, ingiustificatamente lunga per un'opera con pagine di musica di altissimo livello, ed ancor più, scrigno di alcuni dei brani … Leggi tutto TEATRO REGIO DI TORINO: I LOMBARDI ALLA PRIMA CROCIATA
Teatro Regio di Torino: Die Zauberflöte
Penultimo titolo operistico della stagione, che si concluderà con una nuova attesissima produzione del Macbeth verdiano, nonché unico titolo Mozartiano è “Il flauto magico”, che il Teatro Regio di Torino riprende, a distanza di tre anni, nello splendido spettacolo ideato e diretto per il Teatro Massimo di Palermo, sedici anni fa, da Roberto Andò e … Leggi tutto Teatro Regio di Torino: Die Zauberflöte