MAGNETIC OPERA FESTIVAL 2022 ISOLA D’ELBA, DALL’8 AL 26 LUGLIO 2022 Torna per l’ottava edizione il festival sotto le stelle che invita gli spettatori in un coinvolgente viaggio tra i generi musicali, dalla classica allo swing, alla scoperta dell’arte e della cultura del territorio Le star più attese José Carreras e Jakub Józef Orliński, per … Leggi tutto CS, MAGNETIC OPERA FESTIVAL 2022
VIVALDI A CONFRONTO: GRISELDA E ORLANDO, TRA VENEZIA E VERONA
Nato a Venezia, Antonio Vivaldi intrecciò con la sua città e con tutto il territorio circostante un rapporto di connessione profonda: i colori nobili e marittimi della laguna, la luce del marmo rosa di Verona hanno creato la forza emotiva e drammaturgica della musica del Prete rosso. Se Venezia ha mantenuto con il compositore un … Leggi tutto VIVALDI A CONFRONTO: GRISELDA E ORLANDO, TRA VENEZIA E VERONA
FINALMENTE #INARENA
"L'Arena è tornata" scrivevamo su instagram venerdì sera, con l'hashtag #inarena. Sì, perché l'Arena di Verona è tornata a vivere con una serata speciale, tutta dedicata al pubblico Under 35: una serata social, dipanata tra stories e post instagram. Così il pubblico più giovane ha invaso la platea dell'anfiteatro veronese, tornata al suo consueto aspetto … Leggi tutto FINALMENTE #INARENA
“SUZUKI, SERVA DELL’ANIMA”: INTERVISTA A MANUELA CUSTER
Manuela Custer è artista straordinaria, attrice commovente e donna di grande umanità e sensibilità. Il mezzosoprano sarà protagonista nel ruolo di Suzuki nella "Madama Butterfly" al Teatro Filarmonico di Verona, un ruolo quello della serva della sventurata Cio Cio-san che è un suo cavallo di battaglia e a cui è particolarmente legata anche personalmente. Abbiamo … Leggi tutto “SUZUKI, SERVA DELL’ANIMA”: INTERVISTA A MANUELA CUSTER
LA “MERAVIGLIA” DELLA MUSICA: INTERVISTA A OTTAVIO DANTONE
Ottavio Dantone è una figura di spicco nel mondo della musica: strumentista, direttore d'orchestra e grande studioso, è diventato nel tempo uno dei personaggi più rilevanti nella riscoperta della musica antica, grazie anche alla collaborazione con l'Accademia Bizantina, gruppo musicale nato a Ravenna nel 1983, del quale Dantone è diventato parte nel 1989, per poi … Leggi tutto LA “MERAVIGLIA” DELLA MUSICA: INTERVISTA A OTTAVIO DANTONE
LA GIOVINEZZA DEL BAROCCO: LUCIANA SERRA E L’ORCHESTRA ANTONIO VIVALDI
Il repertorio barocco è diventato oggi il vero repertorio contemporaneo, assurgendo a paradigma di modernità, freschezza e produttività, in un epoca musicale "stitica" di novità e di nuove composizioni, a causa della velocità del ritmo vitale, che ha frenato lo svilupparsi della musica d'arte fin dalla seconda metà del 900. Dunque Vivaldi e i suoi … Leggi tutto LA GIOVINEZZA DEL BAROCCO: LUCIANA SERRA E L’ORCHESTRA ANTONIO VIVALDI
Settembre dell’Accademia, Concerti fuori abbonamento: Junges Musikpodium Dresden Venedig
Junges Musikpodium è un'associazione patrocinata dalla comunità europea per giovani musicisti. E' un progetto nato a Dresda, che però ha allargato i propri orizzonti e coinvolto anche l'Italia, la Lituania e la Francia, grazie a dei workshop sulla musica barocca, che vengono organizzati ogni due anni, coinvolgendo studenti di musica di tutta europa e i … Leggi tutto Settembre dell’Accademia, Concerti fuori abbonamento: Junges Musikpodium Dresden Venedig