ANDREA MASTRONI: L’eloquenza delle forti passioni nelle arie per basso di Händel

Andrea Mastroni è un'artista sempre alla ricerca di nuovi orizzonti su cui sperimentare la sua arte. E' sicuramente una delle voci di basso più importanti al mondo e sta conquistando tutti i teatri del mondo. Dopo il successo di "Aquagranda" al Teatro la Fenice, recentemente ha fatto il suo debutto al Metropolitan Opera House di New … Leggi tutto ANDREA MASTRONI: L’eloquenza delle forti passioni nelle arie per basso di Händel

Gran Teatro La Fenice: AQUAGRANDA

Il 15 dicembre 1966 andava in scena al Gran Teatro La Fenice Norma di Vincenzo Bellini, per l'inaugurazione della stagione. Protagonisti prestigiosi, Elinor Rossi, Mario del Monaco e Ivo Vinco. Solo un mese prima il capoluogo veneto era stato colpito da una tremenda alluvione, causata dall'acqua alta che sfondò i murazzi e provocò vittime e … Leggi tutto Gran Teatro La Fenice: AQUAGRANDA

L’estetica del canto: Intervista ad Andrea Mastroni

Andrea Mastroni sta diventando sempre più uno dei bassi italiani più importanti nel mondo e indispensabile per alcuni ruoli, come quello di Sparafucile, di cui ha saputo costruire un ritratto ammirevole per autorevolezza interpretativa e vocale. Quello che però colpisce di più, al di là della vocalità, è il suo essere musicista, profondamente connesso con … Leggi tutto L’estetica del canto: Intervista ad Andrea Mastroni