L'Arena di Verona ha vinto la sua sfida, quella di proporre al suo pubblico una nuova produzione, dopo due anni dall'allestimento (piuttosto noioso) di "Un ballo in maschera" firmato da Pier Luigi Pizzi. Ora la prossima mossa sarebbe quella di rinnovare un po' il repertorio. Non è vero che non molti titoli sono adatti allo … Leggi tutto ARENA DI VERONA 2017: VIVA NABUCCO!
ARENA DI VERONA 2017: TOSCA
Tosca, il solito triangolo soprano/tenore/baritono portato agli eccessi da quel diavolo d'un Puccini, che crea un thriller ad alta tensione con dei ricami di romantico e sensuale abbandono. Hugo de Ana nel 2006 creava uno spettacolo per L'Arena di enorme impatto visivo, con la testa dell'angelo di Castel Sant'Angelo che sovrasta l'intero palcoscenico. I costumi … Leggi tutto ARENA DI VERONA 2017: TOSCA
ARENA DI VERONA 2017: GALA IX SINFONIA DI BEETHOVEN
La Nona sinfonia di Beethoven rappresenta un monumento, la cui grandezza è pari a quella del Faro di Alessandria o del Colosso di Rodi: una partitura che determinò la storia musicale e non solo, della sua epoca, divenendo paragone per tutta la musica successiva. Beethoven creò un immenso quadro, in cui convivevano i colori ideali … Leggi tutto ARENA DI VERONA 2017: GALA IX SINFONIA DI BEETHOVEN
INTERVISTA AD ANNA PIROZZI: VERDI E PUCCINI NEL CUORE
Anna Pirozzi è una delle più importanti voci italiane di oggi, grande protagonista del repertorio verdiano e pucciniano, che può contare tra i suoi cavalli di battaglia ruoli impervi come Abigaille in "Nabucco" e Lady Macbeth, oltre che Leonora de "Il Trovatore" e Tosca. Poche settimane fa ha debuttato Turandot, sotto la direzione di Zubin … Leggi tutto INTERVISTA AD ANNA PIROZZI: VERDI E PUCCINI NEL CUORE
ARENA DI VERONA: NABUCCO, OSSIA IL TRIONFO DI ANNA PIROZZI/ABIGAILLE
Il "Nabucco" di Arnaud Bernard continua nonostante le già numerose repliche a destare discussioni: c'è a chi piace, a chi no; c'è chi lo trova troppo storicamente confuso (Bernard stesso non aveva detto che fosse storiografica mente coerente) e chi come noi lo trova uno spettacolo bello, suggestivo e intelligente. Dopo alcune recite dirette da … Leggi tutto ARENA DI VERONA: NABUCCO, OSSIA IL TRIONFO DI ANNA PIROZZI/ABIGAILLE
INTERVISTA A CELLIA COSTEA
La brillante stella di Cellia Costea si va ad aggiungere alla grande costellazione di artisti che la Romania ha donato al mondo dell’arte e della musica. Il soprano, nata a Piatra Neamt, sta conquistando i templi della lirica internazionale con i grandi ruoli del repertorio italiano, tra cui citiamo Madama Butterfly, Tosca e Leonora de … Leggi tutto INTERVISTA A CELLIA COSTEA
INTERVISTA AD ANNA MALAVASI
Quando vedi Anna Malavasi ti viene subito in mente un personaggio: Carmen. In lei c'è tutta la pragmaticità dei mantovani e tutto il calore della romagna: qualità che l'hanno fatta diventare uno dei mezzosoprani italiani più rilevanti, richiesta nei maggiori teatri italiani e richiesta più volte dal Maestro Riccardo Muti. In questo periodo è all'Arena … Leggi tutto INTERVISTA AD ANNA MALAVASI
ARENA DI VERONA 2017: AIDA 1913
L'Aida del 1913 è per L'Arena di Verona un simbolo, una creazione che da 104 anni incanta e lascia senza fiato milioni di spettatori. Durante la conferenza stampa Gianfranco de Bosio, il quale ebbe l'incarico di ricreare la mitica messinscena nel 1982, diceva come questa sia l'Aida più vista al mondo. E De Bosio ogni … Leggi tutto ARENA DI VERONA 2017: AIDA 1913
ARENA DI VERONA 2017: RIGOLETTO – NUCCI/NUCCIO ALLA RISCOSSA
Quando un cantante crea con il pubblico un rapporto affettivo che va oltre la semplice ammirazione, diventa una magia. Questo è quello che esiste tra il pubblico e Leo Nucci. E ancora una volta se ne è avuta dimostrazione con il ritorno del grande baritono bolognese all'Arena di Verona, nel ruolo di Rigoletto. Lo spettacolo di … Leggi tutto ARENA DI VERONA 2017: RIGOLETTO – NUCCI/NUCCIO ALLA RISCOSSA
INTERVISTA A LEO NUCCI
Il Leone è tornato nell'Arena: Leo Nucci è ritornato a Verona, per festeggiare il quarantesimo anniversario del suo debutto areniano, nel 1977, nei panni di Mercutio in "Roméo et Juliette" di Charles Gounod. Un grande amore tra Nucci e il pubblico dell'Arena che lo ha accolto trionfalmente undici volte nel suo ruolo d'elezione: Rigoletto. Leo … Leggi tutto INTERVISTA A LEO NUCCI