Sigmund Freud descriveva l’arte di Sarah Bernhardt come impressionante per la partecipazione di ogni arto e di ogni giuntura alla sua espressione, in una sinuosità tortuosa, capace di passare con naturalezza da donna serpente a femmina efebica, enigmatica, interiormente decadente, un’anima divisa tra dolcezze e vertigini, una figura tra spirali e fregi degni di Klimt. … Leggi tutto TRA DOLCEZZE E VERTIGINI: ADRIANA LECOUVREUR ALL’ORW LIÈGE
TEATRO VERDI DI TRIESTE: I CAPULETI E MONTECCHI…UNA NOTTE AL MUSEO
Capuleti e Montecchi manca a Trieste da circa cinquant’anni: l’ultimo allestimento risale infatti al 1974, in cui era presente anche Katia Ricciarelli nel ruolo di Giulietta. La regia di questa nuova produzione è firmata da Arnaud Bernard, il quale sceglie di ambientare la storia all’interno di un museo immaginando i quadri prendere vita. L’idea registica … Leggi tutto TEATRO VERDI DI TRIESTE: I CAPULETI E MONTECCHI…UNA NOTTE AL MUSEO
FUOCO VERDIANO: NABUCCO ALL’ARENA DI VERONA (1 LUGLIO 2022)
Il 1 luglio è andata in scena all'arena di Verona la seconda recita di Nabucco. Dramma lirico verdiano che nel kolossal concepito dalla mente di Arnaud Bernard, che firma allestimento e costumi, è ambientato non più nell'antica Babilonia, ma negli anni dei moti risorgimentali ottocenteschi italiani. La trasposizione è realizzata con intelligenza: il dramma degli … Leggi tutto FUOCO VERDIANO: NABUCCO ALL’ARENA DI VERONA (1 LUGLIO 2022)
MELODIE VERDIANE ED ENTUSIASMO POPOLARE: NABUCCO ALL’ARENA DI VERONA
Dopo l’esperimento del Nabucco in stile fake-regietheater dello scorso pandemico festival, l’opera verdiana torna a tingersi con i colori del nostro tricolore, nell‘applaudito allestimento firmato dal regista Arnaud Bernard, che aveva inaugurato la kermesse areniana nel 2017. Niente di nuovo sotto il sole dunque, ma è comunque un grande piacere ritrovare uno spettacolo che non … Leggi tutto MELODIE VERDIANE ED ENTUSIASMO POPOLARE: NABUCCO ALL’ARENA DI VERONA
L’ANATOMIA DI UN CAPOLAVORO: RIGOLETTO AL FILARMONICO DI VERONA
Rigoletto, ovvero una lezione dell’anatomia umana: così il regista Arnaud Bernard filtra attraverso la sua sensibilità l’opera di Verdi desunto dal dramma di Hugo, nell'apprezzata messinscena ripresa per la terza volta al Teatro Filarmonico di Verona. Il sipario si apre sul Duca e i suoi cortigiani intenti ad analizzare un corpo umano e a praticare … Leggi tutto L’ANATOMIA DI UN CAPOLAVORO: RIGOLETTO AL FILARMONICO DI VERONA
UN NABUCCO SOTTO LE STELLE CADENTI
Se già l'atmosfera dell'Arena di Verona è magica, immaginatevi una recita durante la notte di San Lorenzo, con una stella che cade proprio nel punto in cui il Re Nabucodonosor si converte al Dio degli ebrei. Non ci potrebbe essere atmosfera più coinvolgente per la penultima recita dell'opera verdiana. Continua a destare grande attenzione e … Leggi tutto UN NABUCCO SOTTO LE STELLE CADENTI
L’ITALICO ORGOGLIO: NABUCCO ALL’ARENA DI VERONA
La prima assoluta di uno spettacolo è il test apicale di intense settimane di prove. Il vero momento per testarne la forza è tuttavia quello della ripresa. Molto spesso una produzione che alla prima vince la prova, alla prima ripresa sembra inevitabilmente invecchiato, e i suoi meccanismi antiquati. Ciò non è accaduto al Nabucco formato … Leggi tutto L’ITALICO ORGOGLIO: NABUCCO ALL’ARENA DI VERONA
ARENA DI VERONA 2017: VIVA NABUCCO!
L'Arena di Verona ha vinto la sua sfida, quella di proporre al suo pubblico una nuova produzione, dopo due anni dall'allestimento (piuttosto noioso) di "Un ballo in maschera" firmato da Pier Luigi Pizzi. Ora la prossima mossa sarebbe quella di rinnovare un po' il repertorio. Non è vero che non molti titoli sono adatti allo … Leggi tutto ARENA DI VERONA 2017: VIVA NABUCCO!
ARENA DI VERONA 2017: NABUCCO (CAST ALTERNATIVO)
Nabucco all'Arena di Verona di Verona é arrivato al cambio della compagnia di canto, nella sempre meravigliosa produzione firmata Arnaud Bernard con le scene di Alessandro Camera. Mano a mano che le repliche scorrono, lo stesso spettacolo diventa più oliato, mettendo in luce un meccanismo teatrale più serrato rispetto alla pur ottima prima. Alcuni rimangono … Leggi tutto ARENA DI VERONA 2017: NABUCCO (CAST ALTERNATIVO)
ARENA DI VERONA 2017: NABUCCO
Un teatro di successo si contraddistingue per la produzione di spettacoli che siano competitivi nel panorama internazionale e che stiano di pari passo all'innovazione continua del mondo dell'arte, che non è come si vuole credere (soprattutto in Italia) impregnato di naftalina e coperto da ragnatele, ma anzi in continuo movimento e rinnovamento. E le ragnatele … Leggi tutto ARENA DI VERONA 2017: NABUCCO