In una sala nuovamente gremita di spettatori, torna in scena dopo 26 anni il capolavoro di Georges Bizet, in un nuovo allestimento di Silvia Paoli L'ultima volta fu nell'ormai lontano 1995. Dopo oltre un quarto di secolo, la splendida sala del Valli di Reggio Emilia rivive le emozioni di Carmen, un'opera che non ha bisogno … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: CARMEN AL TEATRO VALLI DI REGGIO EMILIA
IL LEON DI CASTIGLIA: DOMINGO 5O ALL’ARENA DI VERONA
Placido Domingo: il mito, l'icona, il cantante, l'artista, l'uomo che segnato inevitabilmente mezzo secolo di vita del teatro musicale. E così, instancabilmente, il tenore ha celebrato l'anniversario dei suoi 50 anni all'Arena di Verona sulla scena, incarnando i tre personaggi a cui in questi ultimi anni l'artista ha legato la sua carriera: Nabucco (Atto IV), … Leggi tutto IL LEON DI CASTIGLIA: DOMINGO 5O ALL’ARENA DI VERONA
“CANTO VERDI A FIANCO AL RE DELL’OPERA”: INTERVISTA AD ARTURO CHACÓN-CRUZ
Stasera all'Arena di Verona andrà in scena un evento storico, il Gala per cinquant'anni dal debutto areniano del mito Plácido Domingo. In occasione di questo grande avvenimento abbiamo intervistato uno dei protagonisti, il tenore Arturo Chacón-Cruz, che ci ha raccontato le emozioni di cantare Verdi a fianco del Re dell'Opera. Partiamo dal Rodolfo in “Luisa … Leggi tutto “CANTO VERDI A FIANCO AL RE DELL’OPERA”: INTERVISTA AD ARTURO CHACÓN-CRUZ
PRESENTATO A TRIESTE IL 67° LUBIANA FESTIVAL
PRESENTATO A TRIESTE IL 67° LUBIANA FESTIVAL Trieste, 17 gennaio 2019- Si è tenuta questa mattina al caffè “S.Marco” la presentazione della 67esima edizione del “Ljubliana Festival”, il celebre festival estivo che ogni estate porta nella capitale della Slovenia spettacoli, concerti e allestimenti di opere/musical. A presentarlo questa mattina il direttore artistico Darko Brlek assieme … Leggi tutto PRESENTATO A TRIESTE IL 67° LUBIANA FESTIVAL
2017: la TOP TEN di IeriOggiDomaniOpera!
Partendo dal presupposto che la serata perfetta non esiste, abbiamo cercato di raggruppare qui delle serate recensite da noi, che avevano qualcosa di speciale, un elemento o più che ci hanno reso la serata piacevole e degna di essere ricordata: può essere una regia, una direzione o un'interpretazione. Non è una classifica, ma un modo per … Leggi tutto 2017: la TOP TEN di IeriOggiDomaniOpera!
FROM ROME WITH LOVE: LA TRAVIATA
L'opera, come tutte le forme d'arte a lei sorella, ad esempio il teatro di prosa e la letteratura nonché le arti figurative, possiede un unico destino e scopo, quello di arricchire e nutrire l'intelletto e lo spirito umano. Riprendendo gli antichi pensatori greci che affermavano come la musica fosse per l'anima ciò che la ginnastica … Leggi tutto FROM ROME WITH LOVE: LA TRAVIATA
ARTURO CHACÓN-CRUZ: ALFREDO NE “LA TRAVIATA” ALL’OPERA DI ROMA
In un pomeriggio autunnale abbiamo avuto il piacere di intervistare il tenore Arturo Chacón-Cruz, impegnato a Roma per l’attesissima “Traviata” con gli spettacolari abiti firmati Valentino e la regia di Sofia Coppola. Pochi mesi fa avevamo intervistato l'artista sotto le magiche pietre dell'Arena di Verona (qui per leggere di quel piacevole incontro), dove interpretava il … Leggi tutto ARTURO CHACÓN-CRUZ: ALFREDO NE “LA TRAVIATA” ALL’OPERA DI ROMA
DIECIMILA ANNI AL NOSTRO IMPERATORE: PLÁCIDO DOMINGO – ANTOLOGÍA DE LA ZARZUELA
Era il 1969 quando un giovane tenore spagnolo debuttava in Italia, all'Arena di Verona, in uno dei titoli dell'opera italiana più amati, Turandot. Accanto al baldo Placido Domingo Gabriella Tucci nei panni della dolce Liù e la monumentale Turandot di Birgit Nilsson. Esattamente quarantotto anni dopo quel debutto sembra che il fanciullo dentro Domingo … Leggi tutto DIECIMILA ANNI AL NOSTRO IMPERATORE: PLÁCIDO DOMINGO – ANTOLOGÍA DE LA ZARZUELA
INTERVISTA AD ARTURO CHACÓN-CRUZ
Arturo Chacón-Cruz è uno dei tenori più affermati a livello internazionale, protagonista del grande repertorio su tutti i più grandi palcoscenici mondiali. Nasce a Sonora, in Messico, e dopo aver vinto Operalia nel 2005, comincia una grande carriera, che lo vede affrontare più di 50 ruoli operistici, in più di venti paesi del mondo. Tra … Leggi tutto INTERVISTA AD ARTURO CHACÓN-CRUZ
ARENA DI VERONA: RIGOLETTO (CAST ALTERNATIVO)
Dopo ottantanove anni dalla prima areniana di "Rigoletto" viene riproposta la produzione del 2003 che riproduceva lo spettacolo del 1928. Il 14 luglio 2017, in una Mantova ricostruita e vestita a festa si avvicenda un cast alternativo di eccellenti doti. “Questa o quella per me pari sono” canta il dongiovanni e lussurioso Duca di Mantova, interpretato dal … Leggi tutto ARENA DI VERONA: RIGOLETTO (CAST ALTERNATIVO)