CELESTE AIDA AL REGIO TORINESE PER CELEBRARE ENRICO CARUSO

Grande successo all’Auditorium Agnelli di Torino per la trasferta del Teatro Regio che ha portato Aida di Giuseppe Verdi nel cartellone del Regio Metropolitano. L’occasione, oltre a celebrare i 150 anni dalla prima assoluta del capolavoro verdiano, è stata funzionale al ricordo di Enrico Caruso nel centenario della sua scomparsa. A tal proposito l’esecuzione è stata … Leggi tutto CELESTE AIDA AL REGIO TORINESE PER CELEBRARE ENRICO CARUSO

REGIO OPERA FESTIVAL INAUGURA CON L’ELISIR D’AMORE

Tornano gli appuntamenti del Teatro Regio di Torino: è Regio Opera Festival, rassegna estiva del panorama operistico piemontese che promette di arricchire l’offerta culturale della città di Torino in questa estate 2021 fino al mese di settembre. Un ventaglio di eventi imperdibili che spaziano tra Opera (Madama Butterfly, Pagliacci e Barbiere di Siviglia, per citarne … Leggi tutto REGIO OPERA FESTIVAL INAUGURA CON L’ELISIR D’AMORE

TORINO, TEATRO REGIO: LA RIPARTENZA DA UNA TRAVIATA DI ALTA QUALITÀ

Il Teatro Regio di Torino si è unito all’ondata di riaperture delle ultime settimane restituendo al proprio pubblico La Traviata in una produzione già andata in scena al San Carlo di Napoli con la firma di Lorenzo Amato. A inaugurare la prova generale di venerdì 7 maggio hanno pensato il commissario straordinario Rosanna Purchia e … Leggi tutto TORINO, TEATRO REGIO: LA RIPARTENZA DA UNA TRAVIATA DI ALTA QUALITÀ

L’ELISIR D’AMORE: UNA FIABA POPOLARE DAL REGIO DI TORINO

Il Teatro Regio di Torino torna in streaming con la collaudata produzione del donizettiano Elisir d’amore con la regia di Fabio Sparvoli e la direzione musicale di Stefano Montanari: uno spettacolo già più volte applaudito nel capoluogo piemontese. Una fiaba popolare dalle tinte accese, surreali ma realisticamente caricaturali, che strizza l’occhio alla tradizione pur lasciandosi … Leggi tutto L’ELISIR D’AMORE: UNA FIABA POPOLARE DAL REGIO DI TORINO

TEATRO REGIO DI TORINO: MADAMA BUTTERFLY

Il 2019 sabaudo si è aperto con una trionfale Madama Butterfly, sotto il miglior auspicio per una stagione cominciata poco dignitosamente e presto andata migliorando con l'Elisir d'amore e successivamente con Traviata. Il celebre titolo pucciniano mancava nel teatro torinese dal vicino 2014, quando per tre stagioni, a distanza di due anni ciascuna, era andato … Leggi tutto TEATRO REGIO DI TORINO: MADAMA BUTTERFLY

TEATRO REGIO DI TORINO: LA TRAVIATA

Chiusura operistica dell'anno 2018 di alto livello per il Regio di Torino. Dopo un'infelice apertura di stagione col Trovatore ed un frizzante ma certamente non memorabile Elisir d'amore, il teatro si risolleva tornando a far rivivere quella qualità che per anni gli era stata attribuita e che di recente sembrava stesse andando scemando, e riuscendo … Leggi tutto TEATRO REGIO DI TORINO: LA TRAVIATA

TEATRO REGIO DI TORINO: L’ELISIR D’AMORE

Dopo un'apertura di stagione in sordina con Il trovatore di Giuseppe Verdi, produzione sicuramente non segnata dal successo, calca il palcoscenico sabaudo L'elisir d'amore, nell'allestimento del teatro Regio di Torino andato in scena per la prima volta nell'estate del 2013 a conclusione della stagione 2012/2013. Complice forse la poca distanza temporale che ha separato le … Leggi tutto TEATRO REGIO DI TORINO: L’ELISIR D’AMORE

TEATRO REGIO DI TORINO: IL TROVATORE

Lo spettacolo che inaugura una nuova stagione operistica viene sempre vissuto come un evento, dal piccolo teatro di provincia al grande teatro di fama. Gli occhi di pubblico, critica e stampa sono tutti puntati alla ricerca della via per poter parlare di difetti, dal cast giudicato non all’altezza, alla scelta del titolo catalogato come banale … Leggi tutto TEATRO REGIO DI TORINO: IL TROVATORE