Ci sono opera nelle quali il protagonista svolge non solo il ruolo di soggetto/oggetto drammaturgico della vicenda, ma anche quello di autentico fulcro vitale di tutto l’impianto narrativo e strutturale. E’ il caso sia de “Il Maestro di cappella” che di “Gianni Schicchi”, il dittico in scena in questi giorni al Teatro Filarmonico. E’ in…
Tag: Barbara Massaro
LA SOCIETÀ IN SCENA: IL MAESTRO DI CAPPELLA/GIANNI SCHICCHI AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA
Nessun genere come l’opera buffa ha raccontato l’uomo nelle sue pieghe psicologiche più profonde e nelle sue bizzarrie più evidenti. Questo è quello che ci racconta il dittico Il Maestro di cappella/Gianni Schicchi, scelto da Fondazione Arena di Verona per chiudere la stagione lirica 2019 al Teatro Filarmonico. L’intermezzo di Cimarosa mette in scena tutti…
LA MAGIA DEL PALCOSCENICO: INTERVISTA A BARBARA MASSARO
Il mondo della lirica, in questi anni, vede brillare una costellazione di giovani stelle, tecnicamente agguerrite e teatralmente preparatissime. Barbara Massaro è una di queste, e sta emergendo sempre più come una delle realtà più brillanti nel panorama italiano e internazionale. Il giovane soprano, cresciuta tra le voci bianche del Teatro alla Scala, debutterà il…
IL BURATTINAIO DEI SENTIMENTI: DON GIOVANNI AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA
Sembrerà una banalità, ma mettere in scena capolavori popolari è la cosa più difficile del mondo: il pubblico ne conosce le parole, la musica, le incisioni più o meno storiche, più o meno riuscite. Così avviene in apertura di stagione al Teatro Filarmonico di Verona, che un “Mefistofele”, opera ormai non più di repertorio, si…
CARMEN DI FINE STAGIONE ALL’ARENA DI VERONA
Quando si arriva alle ultime recite della stagione si comincia a fare una somma complessiva dei risultati ottenuti. Quella dell’Arena di Verona 2018 è stata una stagione di bellissimo successo, con una crescita di pubblico (i numeri si sapranno solo nelle prossime settimane) e soprattutto con una crescita qualitativa, con dei grandi debutti e dei…
CINQUANTA SFUMATURE DI VERDI ALL’ARENA DI VERONA
Spesso si dice, soprattutto in questi giorni di rilancio, che l’Arena di Verona deve essere “La Scala dell’estate”. Noi diciamo La Scala, ma anche il Metropolitan estivo, come ci conferma questo spettacolo che non sfigurerebbe sulle scene del Met, dove è abitudine consolidata quella dei Gala con più atti di diverse opere. All’Arena di Verona…
“CARMEN” O “DON JOSÉ”?: IL TRIONFO DI FRANCESCO MELI ALL’ARENA DI VERONA
Rivedendo a distanza di due mesi dalla prima l’allestimento di “Carmen” firmato da Hugo de Ana, lo spettacolo pare aver preso vita e convince molto di più che non nelle prime recite. Resta uno spettacolo un po’ spento, soprattutto nella prima parte, ma non spiacevole e capace di creare alcuni effetti di sicura presa sul…
CARMEN ALL’ARENA DI VERONA (CAST ALTERNATIVO)
Ci sono produzioni che da sole valgono il prezzo del biglietto, perché la cornice è talmente bella che il contenuto ne accresce il valore e la rende superba. È il caso della dorata Turandot di Franco Zeffirelli. Non è per nulla il caso invece della nuova produzione di Carmen firmata da Hugo de Ana. Si…