Michele Pertusi è uno dei bassi più acclamati da pubblico e critica, una delle voci e delle personalità più importanti sulla scena internazionale. Lo abbiamo incontrato in questi giorni a Verona, dove in Arena veste i panni di Ramfis e Zaccaria, e domenica sarà la voce di basso del Requiem di Verdi (più avanti nella … Leggi tutto “DIO, VERDI E L’UOMO”: INTERVISTA A MICHELE PERTUSI
INTERVIEW WITH ALEXANDER KÖPECZI
In these weeks we had the pleasure to interview the young bass Alexander Köpeczi, one of the most promising operatic voice of the new generation. He recently played the title role in Le luthier de Crémone by Jenő Hubay at the Hungarian State Opera in Budapest, and he will shortly debut the title-role of Don … Leggi tutto INTERVIEW WITH ALEXANDER KÖPECZI
L’ARTE DI CANTARE ROSSINI: INTERVISTA A CARLO LEPORE
Il 5 giugno, in un clima finalmente estivo, abbiamo avuto il piacere di intervistare Carlo Lepore, basso di fama internazionale, impegnato a Roma per la ripresa di Cenerentola, allestimento di Emma Dante. La Cenerentola è un'opera che accompagna Lepore da più di 20 anni, e che lo ha visto protagonista di alcune edizioni storiche come … Leggi tutto L’ARTE DI CANTARE ROSSINI: INTERVISTA A CARLO LEPORE
“IO, DON GIOVANNI”: INTERVISTA AD ANDREA MASTRONI
E' la terza volta che intervistiamo Andrea Mastroni ed è la terza volta che questo incontro con l'artista mette in evidenza una ricerca che va al di là della vocalità, ma che invece assume su di sé il peso filosofico e culturale di un ruolo o di un'opera musicale. Questo lavoro di scavo negli abissi, … Leggi tutto “IO, DON GIOVANNI”: INTERVISTA AD ANDREA MASTRONI
INTERVISTA A FERRUCCIO FURLANETTO
Solo nominando Ferruccio Furlanetto viene in mente una galleria di personaggi e di interpretazioni davvero straordinarie. Una carriera costellata da grandi incontri come quello con Herbert von Karajan. Filippo II, Jacopo Fiesco, Don Quichotte, Figaro, Don Giovanni sono solo alcuni dei volti che Furlanetto, da grande cantante e da brillante attore, ha indossato nella sua … Leggi tutto INTERVISTA A FERRUCCIO FURLANETTO
GIACOMO PRESTIA: OPERAZIONE 1009
Intervistare Giacomo Prestia significa fare un viaggio attraverso una carriera enorme segnata da grandi e prestigiosi incontri, in un mondo della lirica praticamente scomparso, fatto da un vero e proprio artigianato dell’arte, del costruire la voce con amore e passione. Un mondo in cui il melodramma faceva parte del DNA familiare e culturale dell’individuo. Giacomo … Leggi tutto GIACOMO PRESTIA: OPERAZIONE 1009
ANDREA MASTRONI: L’eloquenza delle forti passioni nelle arie per basso di Händel
Andrea Mastroni è un'artista sempre alla ricerca di nuovi orizzonti su cui sperimentare la sua arte. E' sicuramente una delle voci di basso più importanti al mondo e sta conquistando tutti i teatri del mondo. Dopo il successo di "Aquagranda" al Teatro la Fenice, recentemente ha fatto il suo debutto al Metropolitan Opera House di New … Leggi tutto ANDREA MASTRONI: L’eloquenza delle forti passioni nelle arie per basso di Händel
L’estetica del canto: Intervista ad Andrea Mastroni
Andrea Mastroni sta diventando sempre più uno dei bassi italiani più importanti nel mondo e indispensabile per alcuni ruoli, come quello di Sparafucile, di cui ha saputo costruire un ritratto ammirevole per autorevolezza interpretativa e vocale. Quello che però colpisce di più, al di là della vocalità, è il suo essere musicista, profondamente connesso con … Leggi tutto L’estetica del canto: Intervista ad Andrea Mastroni
INTERVISTA A CARLO COLOMBARA
Abbiamo raggiunto telefonicamente Carlo Colombara, il grande basso di fama internazionale, prima della partenza per la Cina dove sarà Mephistopheles nel "Faust" di Gounod al ventinovesimo International Music Festival di Macao. Abbiamo parlato del suo percorso ormai trentennale e dei suoi progetti futuri. Innanzitutto come si è avvicinato al mondo dell'opera? Mi sono avvicinato al … Leggi tutto INTERVISTA A CARLO COLOMBARA