PAGLIACCI E AL MULINO: UNA STRANA COPPIA IN SCENA A TRIESTE

La stagione lirica del Teatro Verdi di Trieste si sta avviando verso la sua conclusione. Questa volta la Fondazione triestina propone al proprio pubblico due opere nella stessa serata con un accostamento alquanto singolare: troviamo Pagliacci, opera di Ruggero Leoncavallo che manca da Trieste dal 2003, affiancata a Al Mulino di Ottorino Respighi in prima … Leggi tutto PAGLIACCI E AL MULINO: UNA STRANA COPPIA IN SCENA A TRIESTE

TEATRO IN BIANCO E NERO: ADRIANA LECOUVREUR AL TEATRO CARLO FELICE DI GENOVA

Oltre trent'anni: da tanto ormai mancava l'Adriana Lecouvreur a Genova, quando venne rappresentata nel 1989 al Teatro Regina Margherita, allora unico sede, nella città superba, di rappresentazioni liriche; da lì a pochi anni sarebbe stato inaugurato il ricostruito ed attuale Teatro Carlo Felice, dove prima d'ora non fu dunque mai rappresentato il capolavoro per eccellenza … Leggi tutto TEATRO IN BIANCO E NERO: ADRIANA LECOUVREUR AL TEATRO CARLO FELICE DI GENOVA

TEATRO VERDI DI TRIESTE: TURANDOT E AIDA PER L’APERTURA DELLA STAGIONE LIRICA

Un inizio scoppiettante quello del Teatro Verdi di Trieste per la sua stagione di Lirica e Balletto, con le produzioni di Turandot di Giacomo Puccini e Aida di Giuseppe Verdi. Entrambe le opere mancavano dal capoluogo giuliano da molto tempo: l’ultima Turandot fu rappresentata nel dicembre 2005 con la direzione di Daniel Oren, mentre l’ultima … Leggi tutto TEATRO VERDI DI TRIESTE: TURANDOT E AIDA PER L’APERTURA DELLA STAGIONE LIRICA

IL LOGGIONE EMILIANO: UN BALLO IN MASCHERA AL REGIO DI PARMA

Applausi convinti per la suggestiva produzione del titolo verdiano in apertura di stagione a Parma con particolari tributi all'eccellente direzione del M° Sebastiano Rolli. Non è certo cosa da tutti i giorni poter assistere ad un'opera di Verdi avendo di fronte a sé pressoché lo stesso genere di messa in scena che egli stesso e … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: UN BALLO IN MASCHERA AL REGIO DI PARMA